Il miglior rimedio per i talloni screpolati è proprio questo: ti cambierà la vita

Piedi morbidi e talloni lisci: ecco come ottenerli, ci vuole davvero poco.

In estate capita spesso che i talloni si screpolino. Il motivo? Beh, è semplice: l’utilizzo smodato delle ciabatte o delle infradito, che creano facilmente piccoli danni al piede.

Ma non ti preoccupare. Quello che sto per esporti è il miglior rimedio per i talloni screpolati. Ti sarà di grande aiuto e ti aiuterà ad avere un piede estremamente liscio.

Prima però ricordiamo quali possono essere le cause oltre a quella già citata. I talloni secchi e spaccati possono comparire per diverse ragioni. La pelle disidratata tende a indurirsi e a spaccarsi, mentre scarpe aperte o rigide aumentano l’attrito e la pressione, favorendo la formazione di calli e crepe.

Anche stare molto tempo in piedi, soprattutto su superfici dure, può peggiorare la condizione. Inoltre, carenze nutrizionali o patologie come diabete, obesità o deficit di vitamine possono contribuire al problema.

Il miglior rimedio per i talloni screpolati: ecco qual è, cambierà tutto

Il trattamento più efficace per i talloni screpolati è l’uso quotidiano di creme specifiche a base di urea, dal 10% al 25%.

L’urea è un ingrediente naturale con due funzioni straordinarie: agisce come esfoliante delicato, ammorbidendo le cellule morte e riducendo l’ispessimento cutaneo, e come idratante profondo, trattenendo l’acqua nella pelle e ripristinando morbidezza ed elasticità.

Applicare ogni sera, dopo un pediluvio tiepido, una crema ricca di urea e massaggiarla fino a completo assorbimento è considerato il rimedio che “cambia la vita” a chi soffre di talloni screpolati. Già dopo pochi giorni si noterà una pelle più morbida e uniforme.

donna che si tocca caviglia
Il miglior rimedio per i talloni screpolati: ecco qual è, cambierà tutto – pourfemme.it

Per ottenere risultati rapidi, è utile accompagnare la crema con una routine quotidiana.

Questa deve includer un pediluvio tiepido con bicarbonato o sali per ammorbidire la pelle, una delicata esfoliazione con pietra pomice o lima specifica per piedi senza esagerare.

Inoltre, da ricordare anche l’applicazione della crema o di burri naturali nutrienti come il burro di karité e l’uso di calzini in cotone durante la notte per potenziare l’assorbimento e mantenere l’idratazione.

Altri rimedi per talloni screpolati

Chi preferisce soluzioni casalinghe può provare emollienti naturali come olio di cocco o olio d’oliva, da usare come impacco notturno.

Anche il miele, grazie alle sue proprietà antibatteriche e idratanti, può essere applicato come maschera per i piedi. L’aloe vera, infine, è lenitiva e rinfrescante, particolarmente utile in caso di talloni screpolati doloranti. Questi rimedi possono essere efficaci, ma nulla è paragonabile alla costanza nell’applicazione della crema all’urea.

Per piedi perfetti, prova anche l’acido glicolico trucco piedi, ecco come funziona e come esfoliare.

Gestione cookie