Di Serena Vasta | 14 Giugno 2010

Il plumcake al limone è un dolce buonissimo e naturale fatto con ingredienti freschi e sani, è perfetto da gustare a colazione o a merenda e lo potete accompagnare al gelato. Questo plumcake è buono e facilissimo da preparare, lo potete conservare anche per 2 – 3 giorni, ma non vi garantisco che duri, i dolci fatti in casa sono talmente buoni che vengono presi d’assalto da tutta la famiglia. Per realizzare il plumcake al limone vi consiglio di usare i limoni da agricoltura biologica dato che useremo la scorza grattugiata. La stessa ricetta potete farla anche con arance e mandarini.
Ingredienti per il plumcake al limone (dosi per 8 persone)
- 500 gr di farina
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchierino di maraschino o rum
- 2 limoni
- un pizzico di sale
- burro e farina per la teglia
Preparazione
Prendete una ciotola e mescolate il burro con lo zucchero usando una frusta elettrica poi unite un pizzico di sale, i tuorli, poi aggiungete la scorza di limone grattugiata e il succo di questi, mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Setacciate la farina e il lievito e incorporateli al composto alternandoli con il latte e il liquore, infine unite gli albumi montati a neve.
Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versate dentro il composto, cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 50 minuti.
Sfornate il plumcake e fatelo riposare per 10 minuti, poi, a piacere, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servitelo.
Parole di Serena Vasta