Ti sei mai chiesta se ti lavi troppo spesso cosa può accadere al corpo? Non solo, cosa accade se ci si lava poco? Di sicuro lavarsi fa bene, ma esagerare con docce e detergenti può essere un problema esponendo la pelle a stress. Non resta che scoprire quante volte lavarsi in una settimana.
Quante volte ti devi lavare in una settimana? Scopriamo subito!
In un’epoca in cui la pulizia è quasi un rito quotidiano, scoprire che non serve lavarsi spesso e più volte al giorno è davvero sorprendente. Ma è proprio così, l’igiene non significa lavarsi troppo, ma lavarsi in modo responsabile. Vediamo in dettaglio.
- Il mito della doccia quotidiana. Ormai per molte donne la doccia è un gesto automatico, soprattutto dopo una giornata di lavoro, un uscita fuori città, sembra davvero indispensabile. La pelle è un organo vivo che produce sebo, un olio naturale che la mantiene morbida e la protegge dai batteri, se lo rimuoviamo continuamente con saponi e acqua calda, rompiamo il suo equilibrio naturale. La pelle che tira, arrossamenti, screpolature e quella fastidiosa sensazione di “secchezza post-doccia” che molti conoscono bene. Per la maggior parte delle donne bastano 2 o 3 docce a settimana, ma non si devono trascurare le zone critiche come mani, viso, ascelle, piedi e parti intime, che devono essere lavate ogni giorno.
- Cosa succede se ti lavi troppo lavarsi? Essere più puliti del dovuto può stressare la pelle. Cosa potrebbe accadere? La pelle diventerà secca e fragile, perché perde il suo film protettivo. Si può andare incontro ad irritazioni e prurito, causati dall’uso eccessivo di detergenti aggressivi. Si altera il microbioma cutaneo, cioè dei batteri buoni che difendono la pelle.
- La frequenza ideale quale è? Meno stress, più equilibrio. Non esiste una regola uguale per tutti, ma alcune linee guida aiutano a trovare la giusta misura. Doccia completa: 2-4 volte a settimana per chi non fa sport o lavori pesanti, a patto che ci siano lavaggi mirati ogni giorno per viso, mani, ascelle e parti intime, mentre i capelli vanno lavati ogni 3 giorni se tendono al grasso, ogni 4-5 se sono secchi. Ricordarsi dell’esfoliazione al massimo una volta a settimana.
- Come lavarsi bene. Ridurre le docce non significa rinunciare alla sensazione di freschezza. Ecco alcuni accorgimenti, usa detergenti delicati con pH neutro o leggermente acido, evita l’acqua troppo calda, che disidrata e danneggia la pelle. Asciugarsi tamponando, senza strofinare. Applicare una crema idratante dopo la doccia, per ricostruire la barriera protettiva. Si consiglia di cambiare vestiti ogni giorno, il tessuto pulito fa la differenza più di una doccia in più. Ricordati di usare una spugna naturale o un guanto in cotone basta per una pulizia efficace, senza aggredire la pelle.
- Lavarsi meno fa bene anche all’ambiente. Fare meno docce non giova solo al corpo, ma anche al pianeta. Ogni doccia consuma in media 50-80 litri d’acqua, quindi ridurre di una o due volte a settimana significa risparmiare centinaia di litri al mese. Meno acqua, meno energia per scaldarla, meno sprechi: un gesto semplice per la pelle e per la Terra.
La vera igiene è equilibrio
Essere puliti non significa lavarsi di continuo, ma rispettare il ritmo naturale del corpo. La pelle sa autoregolarsi, e spesso meno è davvero meglio. Quindi con qualche accorgimento, puoi sentirti fresco e in ordine anche senza una doccia al giorno. Segui i consigli, in pochi giorni noterai una pelle più morbida, capelli più sani e meno irritazioni. E scoprirai che la vera sensazione di pulito non arriva dal profumo del bagnoschiuma, ma da un corpo che si sente finalmente in equilibrio.