Di Ritana Schirinzi | 28 Marzo 2009

La primula è il fiore simbolo della primavera, ma non è solo bello da ammirare o utilizzato per abbellire i nostri giardini, questa pianta è usata anche nella medicina naturale per le sue proprietà terapeutiche.
La primula è utile per esempio in caso di disturbi alle vie respiratorie, come tosse e mal di gola. Si assume sotto forma di tisana, circa due tazze al giorno. Potete utilizzare i fiori freschi del giardino, oppure acquistarli essiccati in erboristeria.
Dopo aver fatto bollire due manciate di fiori freschi o secchi per litro d’acqua si ottiene questo ottimo infuso di primule.
La tisana di primule insieme ad altre erbe, come ad esempio le foglie di ortica, di olmaria e di betulla, si può anche utilizzare in primavera come cura detox per pulire l’organismo in vista della bella stagione e depurarsi con un’ottima bevanda benefica.
La primavera è il momento giusto per cogliere tutti i benefici di questa piantina di stagione dalle eccezionali doti mediche, ma soprattutto al 100% naturali.
Foto:
agraria
florablog
twofrog
blaikiewell
Parole di Ritana Schirinzi