Prendi la zucca, ti faccio preparare gli gnocchi più virali del momento in 5 minuti

Gnocchi di zucca morbidi e profumati, pronti in pochi minuti. Ricetta semplice, irresistibile e perfetta per portare una novità gustosa in tavola eccezionale!

Gnocchi di zucca: la ricetta più virale del momento! Prendi la zucca e falli con me in 5 minuti, troppo buoni per non provarli!

Morbidi, colorati, profumati e con quel sapore dolce salato che mette tutti d’accordo, questi gnocchi di zucca, sono sempre un must che non muore mai. Perfetti nel gusto e nella consistenza, ma solo se preparati con la ricetta di una volta che è sempre un successo. Quando li porto a tavola sembra festa ma la praticità di preparazione li rende ottimi da rifare anche in settimana quando hai poco tempo. E poi credimi, sono così buoni che ti faranno fare il bis senza pensarci 2 volte.

Gnocchi di zucca pourfemme.it
Gnocchi di zucca pourfemme.it

La cosa bella è che servono pochissimi ingredienti, tutti semplici e già in dispensa. Parliamo di solo zucca, patate, un po’ di farina e via, per ottenere degli gnocchi perfetti nel colore e nella consistenza. In più, sono pronti in 5 minuti, appena li butti nell’acqua e vengono a galla e stanno benissimo con qualunque condimento. Anche se data la bontà, burro, salvia e formaggio grattugiato, vanno benissimo per goderti tutto il loro sapore.

Gnocchi di zucca: la ricetta più virale e gustosa del momento!

Insomma senti a me, preparati questa ricetta degli gnocchi di zucca che è quella della nonna, per un risultato 100% perfetto e ti garantisco che ottieni un capolavoro di gusto e semplicità. Dunque allaccia il grembiule e prendi la zucca, che in 5 minuti siamo già con le mani in pasta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per gli gnocchi di zucca

Per 4 persone

  • 600 g di zucca
  • 300 g di patate
  • 2 uova di cui i tuorli
  • 40 g di formaggio grattugiato
  • 160 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Farina di semola q.b. per il ripiano

Come si preparano gli gnocchi di zucca

  • Inizia tagliando la zucca a fette, togli i semi e sistemala su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché diventa morbida e asciutta. Intanto, lessa le patate con la buccia in acqua salata, poi pelale e schiacciale ancora calde dopodiché passala nello schiacciapatate insieme alla zucca.
  • In una ciotola grande unisci la purea di zucca e patate, aggiungi i tuorli, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Inizia a mescolare con un cucchiaio, poi incorpora la farina un po’ alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se serve, aggiungi giusto un velo di farina in più, ma non esagerare perché rischi di far venire gli gnocchi duri.
  • A questo punto trasferisci l’impasto sul piano infarinato con la semola e dividilo in pezzi e forma dei rotolini spessi circa un dito. Tagliali a tocchetti e se vuoi, passali sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per dare quella righetta che raccoglie il condimento.
  • Porta a bollore una pentola di acqua salata e tuffa dentro gli gnocchi di zucca. Appena vengono a galla, scolali delicatamente con una schiumarola e ora puoi condirli come vuoi. Io ti dico solo che burro fuso e salvia sono il top, ma anche con una crema di formaggio o un filo di olio e parmigiano restano da urlo.

E se gli gnocchi di zucca ti sono piaciuti e ami queste ricette veloci e gustose, buttati anche sugli gnocchi alla sorrentina, che sono un’altra ricettina pratica e gustosa da fare spesso. Buon appetito!

Gestione cookie