Il plumcake senza zucchero si prepara in pochissimi minuti: se desideri sorprendere la tua famiglia con un dolce fatto in casa sano e genuino, salva questa ricetta per averla sempre a portata di mano.
La soluzione ideale per chi desidera gustare un dolce soffice e leggero, perfetto sia per colazione che per merenda. Per poter ridurre l’apporto di zucchero raffinati, andremo a utilizzare ingredienti naturali. Si tratta di un dolce adatto a tutta la famiglia, ma anche a chi segue un’alimentazione equilibrata o deve limitare il consumo eccessivo di zuccheri.
Come preparare il plumcake senza zucchero: la ricetta facile e veloce
Per poter ottenere un plumcake dolce e goloso, la frutta gioca un ruolo fondamentale. Quindi, prepara il plumcake senza zucchero aggiungendo all’impastato delle banane o delle mele insieme ai datteri.

In alternativa, puoi anche optare per uno yogurt cremoso denso così da evitare di aggiungere altro zucchero all’impasto! Ecco, quindi, come preparare la ricetta del plumcake senza zucchero.
Ingredienti
- 310 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 80 ml di olio di semi
- 2 mele
- 1 bustina di lievito per dolci
- 125 ml di yogurt bianco
- 3 datteri
- 2 uova
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- In un mixer unisci lo yogurt e i datteri, quindi trita il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
- Sbatti le uova in una ciotola, poi unisci la crema che hai ottenuto in precedenza.
- Aggiungi l’olio di semi a filo continuando a mescolare con una frusta a mano.
- A questo punto dovrai aggiungere le farine e il lievito che avrai setacciato in precedenza.
- Amalgama per bene il tutto, poi incorpora all’impasto le mele che avrai sbucciato e tagliato a dadini poco prima.
- Mescola nuovamente, quindi versa l’impasto ben amalgamato all’interno di uno stampo per plumcake imburrato e infarinato.
- Inforna a 180 gradi per circa 20 – 25 minuti.
- Sforna, lascia raffreddare e rimuovi dallo stampo. Gusta il tuo plumcake senza zucchero preparato in pochissimo tempo!
Realizzare un plumcake senza zucchero è più semplice di quanto si pensi: oltre ai datteri, puoi scegliere tra tante altre alternative, come il miele o lo sciroppo d’agave.
Se vuoi sorprendere la tua famiglia con il dolce più amato dell’autunno, non perdere la ricetta del plumcake con mela e cannella!