Più ricche che mai | con queste lasagne do una svolta pazzesca alla domenica

Lasagne salsicce e funghi: ricche, cremose e saporite, perfette per dare una svolta alla domenica con un piatto irresistibile che conquista tutti senza stare ore in cucina!

Lasagne salsicce e funghi: è così che do una svolta alla mia domenica! Con questa ricetta speciale sono più ricche e gustose che mai!

Domenica senza lasagne? Neanche per sogno! Ma oggi ti faccio provare una versione che, parola mia, batte tutte: le lasagne salsicce e funghi. Cremose, profumate e con quel mix irresistibile di sapori tipicamente autunnali, sono un concentrato di gusto, perfetto da portare in tavola la domenica. Fidati che questa deliziosa variante con la salsiccia che si scioglie insieme ai funghi e alla besciamella vellutata, ti farà dimenticare le classiche lasagne che prepari sempre!

Lasagne salsicce e funghi pourfemme.it
Lasagne salsicce e funghi pourfemme.it

Parliamo di lasagne importanti, in pratica quelle che porti in tavola e tutti fanno “oooh” appena le vedono. Le lasagne salsicce e funghi hanno quel profumo che senti in tutta la casa e ti mette fame anche se hai appena finito la colazione. Pochi ingredienti, tutti semplici, ma insieme fanno un capolavoro di bontà. Ma non è tutto, si perché a rendere queste lasagne così gustose, c’è tanta fontina filante, mescolata alla besciamella beh, puoi solo immaginare il risultato, buone da paura!

Lasagne salsicce e funghi: la combo golosa da provare subito!

Un altro punto a favore di questa ricca ricettina? Beh si preparano in un attimo, senza complicazioni e stress, solo un po’ di voglia di sporcarsi le mani e il gioco è fatto. Che aspetti quindi? Prepariamo insieme queste stupende lasagne salsicce e funghi e vedrai che lascerai chiunque a bocca aperta, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Lasagne salsicce e funghi

Per 4 persone

  • 250 g di lasagne
  • 300 g di salsicce
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 spicchi di aglio
  • 700 g di funghi surgelati a scelta
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 300 g di fontina
  • 100 g di parigiano grattugiato

Per la besciamella

  • 700 ml di latte
  • 70 g di burro
  • 70 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b. (facoltativo)

Come si preparano le Lasagne salsicce e funghi

  1. Inizia preparando il sugo, quindi in una padella capiente metti un po’ di olio e fai rosolare all’interno gli spicchi di aglio fino a doratura. Aggiungi poi i funghi surgelati e lascia che perdano tutta l’acqua e cominciano a dorarsi. A quel punto unisci un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po’ di prezzemolo tritato.
  2. In un’altra padella intanto, sbriciola le salsicce e falle rosolare senza aggiungere grassi. Quando sono ben dorate, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool, dopodiché uniscile ai funghi quasi a fine cottura, mescolando bene e lasciando insaporire tutto.
  3. Passiamo alla besciamella infine, versando in un pentolino il burro, lascialo sciogliere per bene e poi aggiungi la farina. Mescola energicamente fino ad ottenere una cremina dorata, dopodiché incorpora il latte poco alla volta, sempre mescolando con la frusta per evitare grumi. Dopo qualche minuto si addensa e diventa liscia e vellutata, quindi è il momento di aggiustarla di sale, pepe e se ti piace un pizzico di noce moscata.
  4. Ora che hai tutto pronto, è il momento di assemblare. Versa quindi un mestolo di besciamella sul fondo della pirofila, poi stendi il primo strato di lasagne, aggiungi il mix di salsicce e funghi, un po’ di fontina a pezzetti e ancora besciamella. Prosegui con un’altra spolverata di parmigiano e ripeti gli strati allo stesso modo, fino a finire gli ingredienti. Chiudi con abbondante besciamella e una pioggia di parmigiano, che farà formare quella crosticina dorata irresistibile e passa alla cottura.
  5. Inforna a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie non diventa appunto dorata e il formaggio inizia a fare le bolle. Lascia riposare le lasagne qualche minuto prima di dividerle in porzioni, così si compatta un po’ e vedrai che successo. Senti a me, con queste lasagne salsicce e funghi vai sul sicuro, un piatto da leccarsi i baffi preparato col minimo sforzo ma è irresistibile.
  6. Se le lasagne salsicce e funghi ti sono piaciute, prova anche il risotto alla crema di cavolfiore! Un piatto sempre cremoso, delicato e sorprendentemente buono, da preparare anche per le tue domeniche in compagnia. Buon appetito!
Gestione cookie