Prendersi cura della propria casa è importante, ma spesso il tempo viene a mancare si è presi dai mille impegni, famiglia, lavoro e si trascurano alcune zone. La nostra casa dovrebbe essere il posto più sicuro, ma per errori che commettiamo può divenire terreno fertile per batteri e microrganismi.
Sei davvero sicura di pulire bene la casa senza trascurare nessuna zona? Sono certa che ci sono oggetti o zone che dimentichi di pulire con una certa frequenza compromettendo la salute di tutti quelli che vivono in casa. Non reste che scoprire in che zone proliferano batteri.
Casa che sembra pulita: ecco le zone dove proliferano batteri
Ogni giorno ci dedichiamo alla pulizia della casa, ma spesso a causa del poco tempo a disposizione trascuriamo alcune zone che possono divenire un ricettacolo di germi e batteri. Si concentra l’attenzione sulle pulizie più comuni come pulire pavimenti, bagno, cucina, ma ci sono luoghi che sono i principali punti critici dove i germi si annidano e vanno eliminati. Purtroppo si creano delle condizioni ideali per la proliferazione di germi molti possono essere innocui altri possono causare allergie, infezioni quindi non sottovalutare la pulizia della casa.

Esistono diversi germi domestici che non sono visibili ad occhio nudo per questo la pulizia deve essere fatta bene e con detergenti giusti, ecco come procedere.
Come anticipato non basta pulire i pavimenti con aspirapolvere, lavare i pavimenti e tutte le superfici e i sanitari, ci sono zone dove proliferano germi e batteri che vengono dimenticate. Spesso per la fretta o per cattive abitudini si puliscono sempre le stesse zone, trascurando altre.
Quando si puliscono le camere da letto si dimenticano di pulire materasso, cuscini e tappeti dove si annidano gli acari della polvere. Almeno 2-3 volte in un mese si devono pulire con una certa regolarità, possiamo usare l’aspirapolvere così andiamo ad aspirare bene il tutto e poi laviamo coprimaterasso, copricuscini ad una temperatura di 40°C. I tappetti vanno sbattuti giornalmente poi lavati con acqua una volta al mese.
Stesso discorso vale per divani e poltrone, ma le zone alte della casa, come lampadari e le superfici sopra i mobili che si accumula la polvere, eliminarla con un panno cattura polvere e poi procediamo al lavaggio con panno in microfibra e detersivo delicato per superfici.
Ci sono tre oggetti che usiamo ogni giorno, ma si puliamo raramente, si tratta di maniglie delle porte e finestre, interruttori della luce e telecomandi. Se si pensa a quante volte si usano in un giorno per accendere e spegnere possono solo proliferare germi e batteri.
Prendere un panno mettiamo dell’alcool isopropilico puliamo delicatamente, mi raccomando non mettere mai l’alcool direttamente sull’interruttore.
Non solo anche lo scopino e porta scopino del bagno devono essere puliti ogni giorno con il normale detergente per bagno, ma una volta alla settimana dobbiamo disinfettarlo con aceto e olio di tea tree.
Come prevenire la proliferazione di germi
Se si vuole evitare la proliferazione di germi e batteri in casa ecco come procedere. Non bisogna accumulare polvere sui pavimenti e superfici, si devono pulire ogni giorno, si devono spostare anche gli oggetti, poltrone e oggetti presenti sul pavimento. Usare detergenti antibatterici almeno una volta a settimana per igienizzare bene tutte le superfici. Lavarsi le mani dopo essere stati fuori casa, tenere pulito il lavello della cucina evitando su accumulare stoviglie sporche. Infine far arieggiare le stanze ogni giorno per ridurre umidità e muffe.