Pensavo fosse innocuo, ma il dermatologo mi ha rivelato il gesto (comune) che stava rovinando la mia pelle

I gesti che devi assolutamente fare se non vuoi rovinare la pelle.

Anno dopo anno, guardandosi allo specchio, quasi senza accorgersene, si notano piccoli cambiamenti. Un segno d’espressione che non c’era, la pelle un po’ più spenta, una leggera perdita di compattezza. La tentazione è quella di affidarsi a nuovi prodotti miracolosi o a consigli letti online, spesso senza chiedersi se ogni gesto della nostra routine quotidiana sia davvero privo di rischi.

Molti pensano che siano solo fattori come l’età o la genetica a determinare la comparsa delle rughe e la perdita di elasticità, ma in realtà abitudini comuni e apparentemente innocue possono danneggiare la pelle in silenzio, giorno dopo giorno. Ed è proprio qui che entra in gioco l’attenzione degli esperti.

Il gesto che rovina la pelle (e che quasi tutti sottovalutano)

Secondo la dermatologa e specialista di skincare Lisa Kavanagh, una delle cause più comuni di invecchiamento cutaneo precoce è dimenticare di rimuovere il trucco prima di andare a dormire. Un gesto che molti considerano banale, ma che nel tempo può provocare danni profondi.

Donna fa l'occhiolino
Il gesto che rovina la pelle (e che quasi tutti sottovalutano) – pourfemme.it

Tracce di fondotinta, mascara o correttore lasciate durante la notte non si limitano a ostruire i pori: favoriscono la formazione di radicali liberi che, a lungo andare, portano alla rottura del collagene e dell’elastina, le strutture che mantengono la pelle giovane e compatta. Il risultato? Linee sottili che diventano rughe vere e proprie, perdita di luminosità e una pelle che sembra più stanca di quanto non sia in realtà.

Ma non è l’unico comportamento da tenere sotto controllo. Tra gli errori frequenti segnalati dagli esperti ci sono cinque gesti comuni a molte persone:

  • Esagerare con l’esfoliazione: se fatta più di tre volte a settimana può danneggiare la barriera cutanea, causando secchezza e irritazioni.
  • Usare acqua troppo calda per lavarsi il viso: provoca disidratazione e accentua la formazione di rughe. Inoltre, l’acqua fredda al mattino aiuta a svegliarsi e a essere subito più energici.
  • Dimenticare il collo: trascurare questa zona quando si applica la crema idratante favorisce la comparsa dei cosiddetti “neck rings”, linee orizzontali difficili da trattare.
  • Saltare la protezione solare: uno degli errori più gravi, perché i raggi UV accelerano la comparsa di macchie e rughe.
  • Un altro consiglio riguarda la cosiddetta “regola del tre”: evitare di applicare troppi prodotti contemporaneamente. Strati su strati di sieri e creme, infatti, non solo non migliorano i risultati ma possono causare infiammazione cronica, un acceleratore silenzioso dell’invecchiamento.

Quindi, da questo momento presta sempre la massima attenzione!

Gestione cookie