Patate bollite, mani in pasta e fritto perfetto | con queste a tavola, addio dieta

Scopri come preparare le crocchette di patate perfette: dorate, morbide e irresistibili. Pochi ingredienti, gusto infinito e un fritto da urlo, fidati, spariranno in un attimo!

Crocchette di patate: metti a bollire le patate, preparati ad impastare e a realizzare un fritto perfetto! Per oggi addio dieta ma con gusto!

Di ricette sfiziose e piacevoli come questa ce ne sono poche e la cosa bella è che chiunque può farle perfette, anche chi ai fornelli non è il massimo. Di cosa parlo? Beh, delle mitiche crocchette di patate: piccoli e croccanti bocconcini super dorati fuori, che racchiudono un’anima morbidissima che si scioglie in bocca. Quelle ghiottonerie che piacciono sempre a tutti e che risolvono sempre antipasti, cene tra amici e perfino aperitivi, in modo perfetto.

Crocchette di patate pourfemme.it
Crocchette di patate pourfemme.it

Il profumo che si sprigiona appena toccano l’olio caldo è una di quelle cose che mettono il buonumore, anche dopo una giornata storta. Le mordi e senti quella crosticina croccante che si rompe piano piano, poi dentro ti arriva la parte morbida, calda e saporita. Una meraviglia insomma, che riesce a mettere tutti d’accordo, perfino i palati difficili. Le crocchette di patate poi, si preparano con pochi ingredienti e in pochissime mosse. Tutto ciò che serve, sono solo patate, uova, parmigiano e pangrattato! Tutto qui, eppure chissà perché piacciono più di un piatto sofisticato. Le puoi servire con una bella insalata o come sfizio stuzzicante, la cosa certa è spariscono sempre per prime.

Crocchette di patate: croccanti fuori e morbide dentro che piace sempre a tutti!

Insomma, dirai pure addio alla dieta perché queste crocchette di patate leggere non sono, ma almeno ne vale la pena e di tanto in tanto uno strappo alla regola diciamocelo pure, ci vuole. Quindi, direi di non perdere tempo e se hai già qualche patata in dispensa, vale la pena provarle. Allaccia il grembiule quindi, metti l’acqua a bollire e preparati a impastare con le mani: oggi in cucina si frigge e si sorride. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le Crocchette di patate

Per circa 20 crocchette

  • 500 g di patate rosse
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo grande
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la panatura

  • 1-2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi q.b. per friggere

Come si preparano le Crocchette di patate

  1. Inizia mettendo le patate con la buccia in una pentola di acqua fredda e portale a bollore. Falle cuocere finché non diventano morbide, ci vorranno circa 25 minuti, ma controlla con una forchetta, che deve entrare senza resistenza. Appena pronte, scolale, lasciale intiepidire e poi sbucciale.
  2. Ora schiacciale bene con lo schiacciapatate, devono diventare una purea liscia e senza grumi. Aggiungi il parmigiano, il tuorlo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. A questo punto con le mani o no, impasta con calma, senti la consistenza e vedrai che il composto comincerà a prendere forma. Deve essere morbido ma compatto, così da poterlo modellare facilmente.
  3. Prendi un po’ di impasto e forma dei piccoli cilindri o delle palline, come preferisci e se vuoi, puoi anche renderle più allungate, come quelle classiche da rosticceria. Metti le crocchette pronte su un vassoio e lasciale riposare qualche minuto, giusto il tempo di preparare la panatura.
  4. Sbatti le uova in una ciotola, versa il pangrattato in un’altra e poi passa ogni crocchetta prima nell’uovo e poi nel pangrattato, facendo aderire bene su tutti i lati.
  5. Scalda quindi abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando sarà ben caldo, immergi poche crocchette alla volta e friggi finché non diventano dorate e gonfie, basteranno 3-4 minuti. Non ti distrarre mi raccomando, perché il momento di scolarle, arriva all’improvviso. Non appena le vedi belle dorate, tirale fuori dall’olio e sistemale su carta assorbente.
  6. Non ti resta poi che portare in tavola le tue mitiche crocchette di patate e vedrai che successo. Nonostante la semplicità, nessuno sarà capace di resistere a tanta goduria, appena le porti in tavola non ne resterà neanche una, te lo garantisco io! E se ami le ricette dorate e irresistibili come queste, prova anche le polpette di zucca! Un’altra ricetta sfiziosa, semplice e veloce da fare, perfetta se vuoi far consolare tutti col minimo sforzo. Buon appetito!
Gestione cookie