Pasta gratinata con la salsa, se cercavi qualcosa di buono ed originale al tempo stesso lo hai trovato con questa ricetta. Quel che apprenderai con la procedura di preparazione della pasta gratinata potrà tornare utile per allietare l’atmosfera a tavola soprattutto in quei giorni di festa.
Infatti la pasta gratinata sembra fatta proprio su misura per le occasioni speciali, con quella robustezza sia in fatto di consistenza che di sapore che la caratterizza. E la pasta gratinata è anche molto facile in quanto a preparazione, cucinarla non è affatto faticoso.
Come preparare la pasta gratinata con la salsa
La preparazione di questa bontà non è per nulla difficile. Ti servirà la tipologia di pasta che intendi utilizzare, e poi salsa di pomodoro, del formaggio grattugiato, mozzarella ed anche burro, volendo. Assieme a qualcos’altro che contribuirà a rafforzare la consistenza ed il gusto che avvertirai.
- Difficoltà facile
- Tempo di preparazione: 15′
- Tempo di cottura: 30′
- Dosi per 4 persone
Ingredienti
- 400 g di pasta (penne, rigatoni o pasta corta a tua scelta)
- 300 ml di salsa di pomodoro
- 150 g di formaggio groviera o grana grattugiato
- 100 g di mozzarella oppure scamorza tagliata a cubetti
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di pangrattato
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- eventuali erbe aromatiche (origano, basilico) a piacere
Procedimento
- La preparazione della pasta gratinata con la salsa deve partire dalla cottura della pasta: metti a bollire dell’acqua in una pentola bella capiente, con anche del sale all’interno.
- Quando bollirà, metti pure nell’acqua la pasta ed attendi che arrivi ad una cottura al dente per poi scolarla. Mettila da parte e passa ad altro.
- Con una casseruola metti in dell’olio extravergine d’oliva anche la salsa di pomodoro, anche in questo caso aggiustando con del sale, ed anche con l’immancabile pepe.
- Mescola tutto quanto insieme, per fare si che la salsa si leghi bene alla pasta, quindi versa tutto quanto all’interno di una teglia da forno sufficientemente grande, con il suo fondo leggermente unto sempre di olio extravergine d’oliva.
- Dissemina la superficie con la mozzarella tagliata a pezzetti e completa l’opera con la maggior parte del formaggio grattugiato di tua scelta.
- E adesso prendi la dose disponibile di pangrattato per mescolarla sempre con un filo di olio e con la rimanenza del formaggio grattugiato. Quando tutto quanto sarà ben amalgamato, versa pure questo sulla pasta con la salsa di pomodoro.
- Non resta altro da fare che procedere con la cottura in forno, che deve essere a 200° in modalità stativa preriscaldata. Fai cuocere la tua pasta gratinata con salsa per 25 minuti, un lasso di tempo che risulterà sufficiente per vedere la formazione di una invitante crosticina sulla superficie.
- Quindi sforna pure, fai intiepidire per un paio di istanti e metti pure in tavola la tua buonissima pasta gratinata con salsa.
Se sei invece di gusti più rustici, allora è la pasta sbrisolona che farà al caso tuo. Anche in questo caso ti troverai al cospetto di una delizia dal tasso di sapore tendente all’infinito.