Nel corso degli ultimi anni la mia dieta è cambiata davvero tanto, soprattutto da quando ho preso coscienza del mio corpo e di come i carboidrati, ai quali ero molto affezionata, fossero diventati dei nemici da tenere lontano.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal pane: per me era essenziale, lo mangiavo quasi tutti i giorni, ma col tempo ho dovuto rinunciare e cercare soluzioni alternative.
Sulla base di questa motivazione, dunque, ho pensato di sperimentare ricette diverse, come quella di cui vi parlerò a breve e che, a dire il vero, per me è stata una soluzione a ogni esigenza… un vero toccasana.
Pagnottella proteica super light, la ricetta perfetta per chi vuole dimagrire
Ebbene sì, se anche tu desideri non rinunciare al pane nel tuo piano alimentare quotidiano, sappi che questa ricetta può davvero aiutarti. Non serve nemmeno accendere il forno e il sapore è così intenso da lasciarti senza parole. Infatti, useremo il burro di arachidi, alimento perfetto per le diete proteiche perché, oltre a essere ricco di proteine, porta con sé vitamine e sali minerali che aiutano a stare bene.
Ricorda però una cosa molto importante sul burro di arachidi: deve essere quello senza zuccheri aggiunti. Ecco di seguito gli ingredienti necessari per la preparazione di una pagnottella:
- 110 g di burro di arachidi,
- 6 g di lievito,
- 2 uova,
- un pizzico di sale.

Ecco come preparare la nostra pagnottella
La preparazione è molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente e mettere al suo interno le due uova, da montare con l’aiuto delle fruste manuali. Successivamente aggiungiamo, poco alla volta, il burro di arachidi, in modo da amalgamare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme.
A questo punto non resta che completare la preparazione aggiungendo un pizzico di sale e il lievito previsto dalla ricetta, avendo cura di evitare la formazione di grumi. Infine, ungiamo leggermente una teglia adatta al microonde, versiamo l’impasto e facciamo cuocere alla massima potenza per circa 2 minuti e 30 secondi. Fate molta attenzione a questo step: controllate che il pane sia ben cotto, lasciatelo raffreddare e poi conditelo come preferite.

Volendo, potete anche dividere l’impasto in due porzioni, così da ottenere pagnottelle singole. In ogni caso, il risultato sarà perfetto e diventerà presto indispensabile nel vostro piano alimentare.