Muffin di cioccolato al latte: addio alla solita ricetta dei muffin che conosci, provali così è capisci perché fermarti ad uno è impossibile!
Oggi non stiamo parlando dei soliti muffin che preparano tutti, ma di una versione extra gusto che fa innamorare al primo assaggio. Sono morbidi, pieni di cioccolato e ad ogni morso scopri una piccola sorpresa cremosa. Li ho fatti la prima volta quasi per caso, con una tavoletta di cioccolato al latte avanzata, ma d’allora non sono più tornata indietro.

La cosa bella, è che non serve essere grandi di pasticceri per fare questi muffin di cioccolato al latte, basta solo una ciotola, pochi ingredienti e un quarto d’ora di tempo. Il cioccolato al latte fuso aggiunto all’impasto, rende questi dolci super morbidi e ancora più buoni rispetto ai classici che risultano sempre un po’ amari e leggermente asciutti. Dentro restano infatti, leggermente umidi e teneri, soprattutto se li mangi ancora tiepidi, tanto che al morso si sciolgo in bocca, ecco perché è praticamente impossibile mangiarne uno solo.
Muffin di cioccolato al latte: la variante che non lasci più!
Insomma senti a me, prepara gli stampini, accendi il forno e tieniti pronta a riempire la casa di un profumo pazzesco. Questi muffin di cioccolato al latte diventeranno subito la tua nuova ricetta della felicità. Vedrai poi se non è come dico io: questi non li mangerai solo a colazione ma saranno la tua nuova merenda preferita e pure il dopocena goloso che stavi aspettando. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per i Muffin al cioccolato al latte
Per 15-16 muffin
- 3 uova
- 375 g di cioccolato al latte
- 150 ml di latte
- 150 g di burro fuso
- 120 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 375 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
Come si preparano i Muffin al cioccolato al latte
- Inizia sciogliendo il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde, con calma, senza farlo bruciare. Appena è liscio e lucido, aggiungi il burro fuso e mescola per incorporarlo del tutto.
- In una ciotola capiente intanto, sbatti le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Aggiungi il latte e la vanillina, poi versa la crema di cioccolato e burro. Mescola tutto con una spatola, senza troppa precisione, tanto il bello dei muffin è proprio la loro semplicità.
- Ora setaccia la farina con il cacao, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Versa tutto poco per volta nel composto liquido, mescolando quello che basta per rendere l’impasto omogeneo e sarà pronto.
- Non ti resta che mettere nello stampo per muffin, i pirottini di carta e riempili per 3/4. Se vuoi un tocco extra, puoi spezzare un pezzettino di cioccolato e infilarlo al centro di ciascun muffin come ho fatto io, così dentro ci troverai un cuore fuso irresistibile.
- Inforna a 180 gradi, forno statico o ventilato e cuoci per circa 20 minuti. Vedrai che si gonfiano piano piano e cominciano a spaccarsi in superficie, liberando tutto il profumo del cioccolato. Quando li tiri fuori, lascia che si intiepidiscano giusto un attimo, dopodiché prendine uno di questi favolosi muffin di cioccolato al latte, aprilo e guarda com’è dentro: umido, morbido, con il cioccolato che rende tutto perfetto.
E se ami i dolci che profumano di casa, prova anche la torta al cioccolato: soffice come una nuvola e pronta in mezz’ora, praticamente la sorella maggiore di questi muffin golosi. Buon appetito!