Pesto eoliano: non solo basilico ma un mix che spacca per davvero, questo è un condimento dall’esplosione di gusto pazzesca!
Non è un semplice sugo, il pesto eoliano è il perfetto mix di sapori che spiazza tutti. Beh per quanto gustoso, credimi, niente a che vedere col classico pesto genovese, qui infatti non c’è solo basilico ma una combo sorprendente che ti fa venire voglia di assaggiarlo a cucchiaiate! È infatti fresco, profumato, cremoso al punto giusto e ha quel tocco in più rispetto al pesto tradizionale, che lo rende davvero irresistibile.

Il bello del pesto eoliano, è che si prepara sempre in un attimo, proprio come quello tradizionale. Parliamo infatti sempre di pochi ingredienti ma che messi insieme creano un capolavoro. Parliamo di pomodorini dolci, menta fresca, pistacchi, mandorle e capperi, quindi beh, già puoi immaginare che bomba! Pensa che appena lo provi ti chiedi come hai fatto a non scoprirlo prima e poi proprio perché è pure un condimento praticissimo che trasforma anche la pasta più semplice in un capolavoro.
Pesto eoliano: ricetta lampo dal gusto esplosivo!
E allora dai, perché aspettare? Tira fuori gli ingredienti, prepara il frullatore e lasciati travolgere dai profumi del Mediterraneo. Fidati, in 10 minuti avrai un pesto che ti farà innamorare. Allaccia il grembiule quindi e iniziamo subito a preparare insieme, il nostro favoloso pesto eoliano, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per il Pesto eoliano
Per 4 persone
- 300 g di pomodorini
- 18 g di basilico fresco
- 3-4 foglie di menta
- 45 g di pistacchi pelati
- 45 g di mandorle pelate
- 1 spicchio di aglio
- 10 g di capperi dissalati
Come si prepara il Pesto eoliano
- Inizia dai pomodorini, quindi lavali e tagliali a metà, così saranno più facili da frullare. Poi prendi i capperi, sciacquali bene sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e adesso si passa al frullatore.
- Metti nel boccale quindi i pomodorini, il basilico fresco, la menta, lo spicchio di aglio, i pistacchi, le mandorle e i capperi. Aggiungi un generoso giro di olio extravergine, inizia a frullare e vedi che già il profumo che viene fuori è da urlo!
- Frulla a più riprese, fermandoti ogni tanto per raccogliere con la spatola quello che resta attaccato ai bordi. Continua così finché non ottieni una crema densa, omogenea e vellutata e se ti sembra troppo compatta, aggiungi ancora un goccio di olio, fino a quando risulta cremoso ma non liquido.
- Ora assaggia e goditi proprio questo mix che rende il pesto eoliano un condimento unico e sorprendente, perfetto da solo o come condimento speciale per un’infinità di altre ricette. Se ami condimenti veloci che conquistano subito, prova anche il pesto alla rucola, che è un’altra variante irresistibile che conquista al primo assaggio. Buon appetito!