Non ignorare questo odore negli armadi, corri rischi per la tua salute

Ti è mai capitato di aprire l’armadio e sentire puzza di chiuso? Ovvio se fai sempre questo! Ecco alcuni consigli efficaci per evitarlo e come prevenirlo.

È capitato a tutti almeno una volta di aprire l’armadio e percepire un’odore sgradevole di chiuso che persiste per diversi giorni anche se si tengono le ante aperte. Accade spesso non solo quando gli armadi restano chiusi per molto tempo.

Purtroppo col passare del tempo si accumula umidità, polvere e odori stantii, i vestiti ne risentono subito! Ecco alcuni consigli per liberarti dell’odore di chiuso dall’armadio e come prevenirlo, con un po’ di buona volontà e tanta pazienza vedrai che riuscirai a far profumare di nuovo il tuo armadio e anche i tuoi vestiti.

Armadio che puzza di chiuso: sarà solo un brutto ricordo

Perché l’armadio puzza di chiuso? Ti sei mai chiesto perché accade e come si può prevenire il problema? L’odore di chiuso spesso è causato dalla presenza di muffa, che purtroppo si sviluppa in ambienti molto umidi, dove c’è scarsa ventilazione e anche poca pulizia. Adottando delle buone abitudini possiamo eliminare questo odore e soprattutto ti spieghiamo come prevenirlo. L’accumulo di umidità, di polvere e odori stantii nell’armadio vengono assorbiti dai vestiti, non è di certo piacevole indossarli, saremmo poi costretti a rinunciare a quell’outfit fino al lavaggio.

Donna sulla scala per svuotare l'armadio
Svuotare l’armadio – pourfemme.it

Per eliminare l’odore di chiuso ecco come procedere. Primo step è svuotare completamente l’armadio, poi andiamolo a pulire a fondo, dapprima rimuoviamo la polvere con un panno cattura polvere.

Si passa ad una pulizia più profonda con una soluzione di acqua tiepida e aceto bianco in rapporto 1:1, in questo modo si vanno ad eliminare polvere, germi, batteri. Immergiamo un panno di microfibra e strizziamo, puliamo l’armadio più volte e poi laviamo nuovamente con sapone di Marsiglia.

Lasciamo asciugare bene l’armadio per almeno un’ora e lasciamo aperte le finestre così circola aria. Step successivo è riporre gli abiti nell’armadio, per quelli che hanno un cattivo odore lavarli in lavatrice, va benissimo anche un lavaggio delicato. Mettere nel cassetto della lavatrice il detersivo per bucato e dell’aceto di vino bianco.

Controllare in prossimità dell’armadio se è presente dell’umidità, così da capirne l’origine in modo da evitare la proliferazione delle muffe, che danneggiano esteticamente gli ambienti e non solo. Bisogna intervenire tempestivamente e vedrai che non avrai problemi di odore di chiuso che proviene dagli armadi. Chiedere consiglio all’esperto. Non procedere con la pulizia dell’armadio solo al cambio stagione pulire spesso l’armadio e vedrai che profumerà come non mai.

Armadio profumato a lungo: non è un sogno

Dopo averlo pulito per bene possiamo mettere nell’armadio dei sacchetti di riso che assorbono umidità e aggiungiamo dei fiori secchi. In alternativa possiamo usare della lavanda secca o scorze di arancia o limone essiccate. Mia nonna metteva negli angoli dell’armadio dell’ovatta imbevuta di olio essenziale al limone o lavanda.

Ti voglio lasciare qualche altro consiglio della nonna che potrebbe esserti di grande aiuto. Non devi mai mettere troppi vestiti nell’armadio perché non si garantisce una buona circolazione di aria. Lavare durante l’anno l’armadio e ricorda di sostituire i sacchetti profumati. Durante la settimana ricordati di lasciare aperto l’armadio per qualche ora.

Gestione cookie