No Mascara make up: la tendenza trucco occhi del momento fa impazzire tutte

Qual è il trucco del momento? Uno semplice e che tutte quante possono applicare senza grandi problemi. Ecco di che cosa si tratta e come realizzare il No Mascara Make Up, sempre più amato.

Dimenticate ciglia finte, strati di mascara waterproof e look drammatici: la nuova tendenza make-up che sta conquistando social e passerelle si chiama No Mascara Make Up. Un nome che è già una dichiarazione d’intenti: esaltare lo sguardo senza utilizzare il mascara, puntando tutto sulla naturalezza, sulla luminosità e su un’eleganza minimal che parla di autenticità.

Il ritorno alla bellezza naturale: ecco il No Mascara Make Up

Negli ultimi anni, il mondo della bellezza ha abbracciato un ritorno alla semplicità. Dopo stagioni dominate da ciglia XXL e make-up complessi, il trend “no mascara” rappresenta una vera e propria rivoluzione soft. L’idea è quella di valorizzare l’occhio nella sua forma naturale, lasciando respirare lo sguardo e mettendo in risalto la freschezza del viso.

Non a caso, celebrità e modelle come Hailey Bieber, Zendaya e Gigi Hadid sono state tra le prime a sfoggiare look occhi puliti, luminosi e privi di mascara, contribuendo a rendere questa tendenza virale su Instagram e TikTok.

Il fascino del No Mascara Make Up risiede nella sua autenticità. È un trucco che comunica fiducia in sé stesse e un nuovo ideale di bellezza: non più la perfezione artificiale, ma la cura e valorizzazione del proprio aspetto naturale. In più, è pratico e veloce: perfetto per la vita quotidiana, per chi lavora o studia, ma anche per chi vuole sentirsi curata senza eccedere. E per la sera? Basta aggiungere un ombretto più intenso o un velo di gloss sugli occhi per trasformare il look in qualcosa di più sofisticato, senza snaturare la sua essenza minimalista.

Come realizzare il No Mascara Make Up

La chiave di questo make-up è la preparazione della pelle e una cura particolare delle sopracciglia e delle ciglia naturali. Le sopracciglia devono apparire definite ma sempre naturali: è sufficiente pettinarle verso l’alto con un gel trasparente o leggermente colorato, così da dare struttura senza irrigidirle. Anche le ciglia meritano attenzione: prima del trucco è utile utilizzare un piegaciglia per aprire lo sguardo e, per un effetto più curato e wellness, applicare un olio nutriente o un siero rinforzante che ne mantenga la salute.

Per quanto riguarda gli ombretti, l’ideale è scegliere nuance neutre o rosate, con texture cremose e luminose capaci di riflettere la luce e fondersi perfettamente con la pelle. Gli ombretti in stick o in crema sono perfetti per ottenere un effetto “seconda pelle”, discreto ma raffinato.

Se si desidera una maggiore definizione, si può aggiungere una matita o un eyeliner soft, preferendo toni marroni o taupe e sfumando bene il tratto per evitare linee troppo nette. Infine, un tocco di illuminante all’interno dell’occhio o sull’arcata sopraccigliare regala punti luce strategici che aprono lo sguardo e donano una freschezza immediata.

Gestione cookie