Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di osservare come influencer, icone della moda e artisti internazionali si siano riuniti in giro per il mondo per dare vita alle Fashion Week più attese dell’anno.
La Milano Fashion Week è stata un grandissimo successo, un evento dedicato alla creatività e al talento, segnato anche dal ricordo di Giorgio Armani, recentemente scomparso, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama della moda.
Successivamente, gli eventi si sono spostati in altre capitali della moda, come Parigi, dove tra gli ospiti più attesi c’è stata persino Meghan Markle, protagonista di una delle sue rare apparizioni pubbliche in Europa dopo l’addio a Buckingham Palace.
In tutte le sfilate, però, l’attenzione si è concentrata principalmente sui modelli proposti in passerella dai grandi stilisti, che hanno definito quella che sarà la moda dell’inverno 2025/2026. E tra i protagonisti indiscussi c’è proprio lo stile Animalier, reinterpretato in chiave raffinata e moderna.
Addio al classico animalier: ora diventa più sofisticato
Come accennato, una delle tendenze più interessanti della prossima stagione è proprio il ritorno dello stile animalier, che per anni è stato considerato eccessivo o di difficile abbinamento. Oggi, invece, questo motivo si trasforma e conquista un’aura di classe e ricercatezza.
Un tempo gli abiti maculati non godevano di grande fama, ma grazie all’ingegno di grandi stilisti lo stile animalier è diventato sinonimo di eleganza e carattere. Le ultime sfilate lo confermano: il pattern selvaggio non è più simbolo di audacia sfrenata, bensì di un’eleganza consapevole e di personalità decisa.
L’animalier di nuova generazione: ecco chi lo ha rilanciato
Durante le ultime Fashion Week, sono stati diversi i brand che hanno deciso di riscoprire l’animalier e reinterpretarlo in chiave contemporanea.
E non potevano mancare le celebrità, che hanno già iniziato a sfoggiare outfit maculati sui red carpet e negli eventi mondani, trasformando questo stile in un vero must-have dell’inverno.
A quanto pare, dunque, il prossimo inverno sarà la stagione della rinascita del maculato, ma dimenticate gli eccessi degli anni ’80: oggi lo stile animalier si veste di raffinatezza, equilibrio e classe.