Blondies di mele: preparati a perdere la testa per questo impasto morbido e una cascata di mele caramellate, altro che brownies questi sono meglio!
Cosa sono i Blondies di mele? Una vera e propria dipendenza. Tutto nasce da un mix di burro, zucchero di canna e cannella che ti fa dimenticare qualsiasi dieta in corso. E poi quel primo morso morbido, caramellato, con le mele che si sciolgono sotto i denti, fidati è pura goduria. Credimi quindi se ti dico, che una volta che li assaggi non riuscirai a fermarti al primo quadratino.

La cosa che adoro di questa ricetta è che è sorprendentemente semplice. Parliamo infatti di pochi ingredienti, nessuna complicazione nel prepararla e solo tanta bontà. L’impasto è soffice ma leggermente umido, con quel gusto burroso che un po’ ricorda i brownies e che si sposa alla perfezione con le mele caramellate. E poi, lo sai qual è il bello? Non serve neanche la planetaria, solo una ciotola e una frusta a mano, praticamente un dolce davvero alla portata di tutti.
Blondies di mele: altro che brownies, questo dolcetto fruttato e caramellato è 10 volte più buono!
Insomma senti a me, prepara questi Blondies di mele, un’altra specialità da aggiungere al ricettario personale, tra le ricette autunnali da rifare spesso. Già solo perché si prepara in un attimo è perfetto, quindi perché aspettare? Allaccia il grembiule allora, tira fuori le mele e accendi il forno, oggi si sforna una meraviglia dorata e profumata incredibile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato statico a 200 gradi
Ingredienti per i Blondies di mele
Teglia da 40 cm
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 400 g di zucchero di canna
- 440 g di burro
- 1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 bustina di vanillina
- 500 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno di mele
- 4 mele
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Come si preparano i Blondies di mele
- Per prima cosa prepara le mele, quindi tagliale a cubetti e falle rosolare in padella con il burro, lo zucchero di canna, la vaniglia e la cannella. In pochi minuti si caramelleranno e riempiranno la cucina di un profumo irresistibile. Quando poi saranno morbide e dorate, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.
- Ora occupiamoci dell’impasto. In una ciotola capiente dunque, monta le uova con lo zucchero e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il burro fuso e mescola bene, dopodiché, profuma tutto con la vanillina e la cannella.
- Unisci la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, continuando a mescolare finché non ottieni un impasto denso ma cremoso, proprio come quello dei brownies.
- Versane metà nella teglia foderata con carta forno, livella con una spatola e distribuisci sopra le mele caramellate. Copri con il resto dell’impasto e livella ancora, giusto per sigillare bene tutta la bontà che c’è dentro.
- Inforna a 200 gradi per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata. Quando la sforni, ti verrà voglia di tagliarla subito, ma resisti un attimo, perché i blondies di mele sono ancora più buoni una volta tiepidi, quando l’impasto si compatta e le mele si fondono dentro come una crema.
- Servi in tavola la torta divisa in quadrotti, dando vita quindi ai Blondies di mele e non dimenticare di fare una bella spolverata di zucchero a velo. Beh fidati che questi quadrotti a tavola, non potrai che fare un figurone, vedrai che tutti ti chiederanno la ricetta e faranno un bis dopo l’altro senza nemmeno accorgersene.
Se ami i dolci morbidi e profumati come questo poi, prova anche la crostata alle castagne, che è un’altra meraviglia autunnale che si prepara velocemente e allo stesso modo riesce a conquistare. Buon appetito!