L’allarme che ha scioccato tutti è quello del professor Matteo Bassetti il virologo e direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova su una malattia infettiva.
Prima del 2020 non era molto conosciuto, ma dalla pandemia da Covid-19 è stato protagonista di molti programmi televisivi, consigliando vivamente la popolazione di vaccinarsi così da prevenire il Covid. È stato anche vittima di insulti e minacce per la sua schiettezza. Oggi torna a parlare di vaccinazione, ma non per il Covid, ma per una malattia infettiva più diffusa al mondo, stiamo parlando della tubercolosi. Vediamo perché è così importante la vaccinazione e cosa sta accadendo.
La tubercolosi: perché è importante la vaccinazione, cosa ne pensa Bassetti
Il dottor Matteo Bassetti ha condiviso sui social un video sottolineando l’importanza di prestare attenzione alla tubercolosi, una malattia infettiva, è la prima causa di morte al mondo per infezione. Vediamo cosa dice a tal proposito l’infettivologo.
Ogni anno si contano tantissimi morti fino a due milioni nel mondo, il problema che in molti pensano che si tratti di una malattia dei poveri e del passato che non ci riguardi, ma non è così. Nel nostro Paese sono tantissimi i casi di tubercolosi ogni anno ( non tutti ne sono a conoscenza del numero) è una malattia che non riguarda solo gli immigrati, gli stranieri, ma anche gli italiani.
Perché non bisogna sottovalutare il problema? Come dichiarato da Bassetti sul suo profilo Instagram, c’è stato un taglio ai finanziamenti americani dal governo Trump da un programma detto USAID, quindi non si vanno a trattare le infezioni nei paesi di origine come Africa, sud America ed Asia. Cosa comporta tutto ciò? Se ci sono molte persone non trattate con il vaccino, una persona non vaccinata può contagiare fino a 15-20 persone in un anno. Tutto ciò significa che “La lotta alla tubercolosi nel mondo subirà una battuta d’arresto. Si rischia un aumento del numero di morti per questa infezione“. Questa è l’affermazione di Bassetti.
Quindi tutto ciò significa che la tubercolosi non interesserà solo i paesi d’origine, ma tutto il mondo Occidentale, motivo per cui è importante investire nella lotta alle malattie infettive in tutti i paesi del mondo. Solo con la vaccinazione si possono combattere le malattie infettive nel mondo compresa la tubercolosi. Su questo non c’è molto da discutere.
Conosci la tubercolosi? Cause e diffusione
Cosa è la turbecolosi? Conosciamo davvero le cause? La tubercolosi è una malattia infettiva che viene causata dal Mycobacterium tubercolosis, un batterio che si trasmette per via aerea attraverso goccioline di saliva. Una malattia infettiva più diffusa nel mondo che colpisce i polmoni e non solo, non va sottovalutata.
Oltre 10 milioni di casi all’anno con 1,2 milioni di morti. Solo in Europa abbiamo 40 mila casi come afferma Matteo Bassetti. Una malattia molto diffusa nei minori, in particolar modo nei bambini. Il problema più grave è il fenomeno della resistenza di antibiotici alla tubercolosi. Quindi dovremmo prestare attenzione! La diffusione della tubercolosi è per via aerea, ma non compare subito! Quello che nessuno sa è che il sistema immunitario può mantenere il batterio in uno stato di quiescenza anche per anni, motivo per cui è molto pericoloso.