Cheesecake alla ricotta: la mia ricetta preferita! La versione leggera che batte perfino l’originale e sa conquistare chiunque, provare per credere!
Non so te, ma per me la cheesecake alla ricotta è un piacere che non posso farmi di certo mancare. La prima volta che l’ho preparata, ero curiosa ma un po’ scettica, mi sono chiesta infatti, se davvero poteva battere l’originale ma fidati, dal primo assaggio ho capito che avevo fatto centro. È soffice, profumata di vaniglia e ha quella leggerezza che ti fa prendere un altro pezzettino senza sensi di colpa. Il bello? Non serve essere pasticcere per ottenere un risultato così perfetto, ma basta seguire i pochi e semplici passaggi che ti darò per una torta assolutamente pazzesca!

Quello che rende questa cheesecake speciale, è il mix perfetto di ingredienti semplici e genuini. Parliamo infatti di ricotta, Philadelphia e panna fresca che rendono il tutto super cremoso e delizioso. In più si aggiungono le uova e l’amido di mais per compattare e rendere il connubio più stabile ma dalla morbidezza così speciale che si scioglie in bocca. Beh, di certo una ricetta che sorprende sempre, e che puoi personalizzare con topping di frutta fresca o cioccolato fuso, ma anche da sola è perfetta.
Cheesecake alla ricotta: non t’immagini la sua cremosità perfetta, la devi provare subito!
Insomma credimi, prepararla è un piacere e seguire i pochi passaggi è facilissimo anche per chi in cucina sa fare poco o niente. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule, accendi il forno e lasciati guidare passo passo. Ti garantisco che questa cheesecake alla ricotta, sarà un capolavoro e la soddisfazione più grande, è che sei stata tu con le tue mani a farla. Quindi basta chiacchiere e seguimi che stasera ti consoli per davvero. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi
Ingredienti per la Cheesecake alla ricotta
Stampo da 24 cm
- 750 g di ricotta
- 225 g di zucchero
- 225 g di Philadelphia
- 6 uova da separare
- 90 g di amido di mais
- 80 ml di panna fresca liquida
- 1 baccello di vaniglia
Come si prepara la Cheesecake alla ricotta
- Inizia preriscaldando il forno a 160 gradi ventilato. Nel frattempo, setaccia la ricotta in una ciotola capiente, così sarà super liscia. Aggiungi anche lo zucchero e il Philadelphia, mescolando con una spatola fino ad ottenere una crema uniforme e senza grumi. Poi apri il baccello di vaniglia, raschia i semini e uniscili al composto distribuendolo per bene.
- Ora separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli insieme alla panna fresca e incorporali delicatamente al composto di ricotta, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare la crema. In un’altra ciotola, monta invece gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e aggiungili poco per volta al composto, sempre con delicatezza.
- Setaccia infine l’amido di mais sopra il composto e mescola delicatamente. Versa tutto nello stampo rivestito di carta forno e livella la superficie. Inforna e lascia cuocere per circa 1 ora e 20 minuti, fino a quando la superficie diventa leggermente dorata e il centro ancora un po’ morbido. Non aprire mai il forno nei primi 50 minuti mi raccomando, altrimenti rischi che si sgonfi.
- Lascia raffreddare completamente la tua cheesecake prima di toglierla dallo stampo e se vuoi, mettila in frigo per un paio di ore, così la consistenza sarà ancora più perfetta. Al momento di servirla in tavola, puoi decorarla con frutta fresca, un po’ di miele o una spolverata di cacao. di certo sarà un successo clamoroso.
Di una cosa sono certa, una volta provata la Cheesecake alla ricotta non la lasci più. Grazie al mix di semplici ingredienti e il tocco meraviglioso della vaniglia, otterrai un risultato così perfetto che ai dolci della tua pasticceria di fiducia, non ci penserai più. E se ti piacciono i dolci al cucchiaio con ricotta, prova anche il tortine con cioccolato, ricotta e pere, un altro dessert facile e sorprendente, perfetto per chi ama combinazioni cremose e leggere. Buon appetito!