Irish Stew | lo stufato di manzo irlandese spopola sul web

Stasera stufato di manzo ma irlandese: l’Irish Stew spopola sul web; carne tenera gusto travolgente, nessun piatto conquista così! Quando si parla di Irish Stew non si scherza! Si, perché non è un semplice stufato di manzo ma un mix di sapori favolosi che ti arriva diretto allo stomaco e ti scalda che è una meraviglia. Parliamo di carne tenera che si scioglie in bocca, verdure che danno dolcezza e vivacità al piatto e quella birra scura che da fidati un gusto completamente inaspettato ma irresistibile. La bellezza dell’Irish Stew è che non servono presentazioni, perché una volta che l’assaggi non lo scordi più e poi la sua particolarità resta proprio la sua semplicità. Pochi ingredienti, quelli giusti, messi a …

Stasera stufato di manzo ma irlandese: l’Irish Stew spopola sul web; carne tenera gusto travolgente, nessun piatto conquista così!

Quando si parla di Irish Stew non si scherza! Si, perché non è un semplice stufato di manzo ma un mix di sapori favolosi che ti arriva diretto allo stomaco e ti scalda che è una meraviglia. Parliamo di carne tenera che si scioglie in bocca, verdure che danno dolcezza e vivacità al piatto e quella birra scura che da fidati un gusto completamente inaspettato ma irresistibile.

Irish Stew pourfemme.it
Irish Stew pourfemme.it

La bellezza dell’Irish Stew è che non servono presentazioni, perché una volta che l’assaggi non lo scordi più e poi la sua particolarità resta proprio la sua semplicità. Pochi ingredienti, quelli giusti, messi a cuocere piano piano fino a trasformarsi in una meraviglia profumata, ideale per scaldare le sere fresche d’autunno e quelle gelide invernali così bene che te lo preparerai spesso. Ogni cucchiaiata è ricca, avvolgente, intensa, fidati roba che ti fa alzare le sopracciglia e dire: “wow, ma che roba è?”. E credimi, lo dicono tutti!

Irish Stew: il vero stufato di carne che conquista chiunque!

Allora, che dici? Stasera facciamo un viaggio in Irlanda senza muoverci da casa? Io direi di sì. Quindi allaccia il grembiule, taglia le verdure e preparati per goderti i sapori dell’Irish Stew, dopo mi ringrazierai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 2 ore

Ingredienti per l’Irish Stew

Per 4 persone

  • 1 kg e mezzo di carne di manzo
  • Farina q.b.
  • 250 g di cipolle dorate
  • 150 g di carote
  • 600 ml di birra scura
  • 2 gambi di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 400 g di patate
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio raso di origano
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara l’Irish Stew

  1. Si parte dalla carne, quindi taglia il manzo a pezzi grandi e infarinali leggermente, giusto per sigillarli in cottura, fidati, è un trucchetto che fa la differenza.
  2. In una casseruola capiente scalda un po’ di olio, butta dentro i pezzi di carne e falli dorare bene da tutti i lati. Sentirai subito un profumino che ti farà venire fame ancora prima di cominciare!
  3. Aggiungi poi cipolle a fettine, carote a rondelle e sedano a pezzetti, facendoli rosolare insieme alla carne, così i sapori si mescolano e diventano una cosa sola.
  4. Unisci poi anche i 600 ml di birra scura, mescola bene e lascia sfumare qualche minuto. Aggiungi poi anche la passata di pomodoro, le foglie di alloro e l’origano, quindi aggiusta di sale e pepe. Copri e lascia bollire piano piano per almeno un’ora e mezza.
  5. Dopo circa un’ora, puoi incorporare ancbe le patate tagliate a cubettoni, mi raccomando, devono cuocere direttamente nello stufato, così assorbono tutto il sapore della carne e della birra.
  6. Continua la cottura finché non diventano morbide e quando la carne si sfalda con la forchetta e il sugo ha quella consistenza vellutata da sogno, spegni il fuoco. Porta la pentola in tavola, perché questo piatto si serve così e impiatta.
  7. Ecco qui, l’Irish Stew: uno stufato irlandese che sta davvero spopola sul web e quando lo assaggi capirai il perché, sono sicura che lo rifarai altre mille volte.
  8. Se ami piatti ricchi come questo, prova anche il pollo alla Marengo, che è un’altra ricetta che ha fatto storia e che, credimi, sa sorprendere proprio come questo stufato. Buon appetito!
Gestione cookie