Sei rientrato alla tua auto dopo averla parcheggiata per fare la spesa o per andare a lavoro, oppure dopo averla lasciata per tutta la notte fuori casa, e scopri che c’è una monetina incastrata nello sportello dell’auto: può sembrare una piacevole scoperta, per quanto bizzarra, ma non è così.
Dovresti fare attenzione a ciò che sta per succedere: infatti, trovare una monetina incastrata nello sportello dell’auto non è qualcosa di cui essere felici.
Cosa ci fa una monetina incastrata nello sportello dell’auto?
È l’ultima trovata dei ladri per rubare un’automobile: sono proprio loro ad incastrare una monetina (o una rondella) nel manico/chiusura della portiera per impedire che l’auto si chiuda correttamente e del tutto.
In questo modo i malintenzionati potranno entrare nell’auto senza avere problemi. Questo trucco è in realtà antico e pare non funzionare con le auto più moderne che bloccano la serratura indipendentemente dal fatto che qualcuno abbia messo una moneta nella maniglia della porta. Ma vale la pena comunque conoscere il modus operandi dei ladri.

Oltre a mettere la monetina nello sportello dell’auto, i ladri devono approfittare di un momento di disattenzione da parte del proprietario del veicolo. Anche se poi l’autista chiude la porta a distanza, la moneta interferisce con il sistema di blocco e non si chiuderà totalmente. Anche perché, la maggior parte degli automobilisti chiudono le porte con il telecomando mentre lasciano l’auto, spesso dando la schiena al veicolo.
Se la porta non si chiude, l’autista potrebbe essere abbastanza lontano da non accorgersene e il ladro potrebbe approfittare di tutto questo. Come anticipato, per le auto moderne non c’è da preoccuparsi ma vale sicuramente la pena sapere che i ladri usano questo metodo (anche perché potrebbe comunque funzionare per alcune tipologie di auto).
Quindi, aguzzare la vista e qualora si notasse qualche manomissione all’auto o qualcosa di sospetto sul tettuccio, non partire e guardarsi intorno. Un’altra truffa è infatti quella che consiste nel posizionare una bottiglietta d’acqua o un altro oggetto sul tettuccio dell’auto. L’autista, dopo essere partito, si accorge che qualcosa è caduto, si ferma per controllare che sia tutto ok, e i ladri approfittano di quegli istanti per rubare velocemente tutto ciò che c’è nell’abitacolo.
Infatti, potrebbero esserci sempre persone sospette, pronte a fare qualcosa. Anche quando ci si allontana dalla macchina, quindi, controllare che sia tutto ok e che gli sportelli siano effettivamente chiusi. Nonostante possa sembrare eccessivo tenere tutto sotto controllo, i ladri sono molto abili e furbi e sfruttano la nostra disattenzione per agire indisturbati e con facilità.