Tipici della tradizione campana, gli gnocchi alla sorrentina sono tra le ricette più celebri e amate di tutto il Paese. Un primo piatto filante che conquista da nord a sud, prepararlo è davvero molto semplice: basta alternare strati di gnocchi di patate (ancora meglio se fatti in casa) a strati di mozzarella e salsa di pomodoro. Con questa ricetta il successo è garantito!
Gnocchi alla sorrentina: ricetta sfiziosissima per tutta la famiglia
Se vuoi ottimizzare i tempi puoi acquistare degli gnocchi pronti da cuocere, in alternativa ti spieghiamo come prepararli da zero con farina, patate e uova. Con le patate si possono preparare tantissime ricette sfiziose, non perdere i nostri consigli sui contorni più buoni della stagione!

Ingredienti per gli gnocchi
- 1 kg di patate
- 300 gr di farina 00
- 1 uovo
- sale q.b.
Ingredienti per la salsa
- 1 spicchio d’aglio
- 750 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
- sale fino q.b.
- foglie di basilico q.b.
Ingredienti per il condimento
- 300 gr di mozzarella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
Procedimento
- Come prima cosa dovrai preparare gli gnocchi. Lava le patate sotto l’acqua corrente, asciugale con uno strofinaccio e versale in una pentola piena d’acqua.
- Porta le patate sul fuoco, quindi lascia cuocere per circa 30 – 40 minuti. I tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza delle patate.
- Nel frattempo prepara il sugo: lascia soffriggere lo spicchio d’aglio nell’olio extra vergine di oliva per qualche minuto, poi aggiungi la passata di pomodoro. Copri e lascia cuocere.
- Dopo circa 10 minuti aggiusta di sale e aggiungi le foglie di basilico. Metti la fiamma al minimo e cuoci per almeno 30 minuti.
- Le patate saranno cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate.
- Su un tagliere crea la classica fontana di farina, quindi incorpora le patate schiacciate, l’uovo e il sale. Impasta con le mani.
- Dovrai ottenere un panetto morbido e non appiccicoso. Copri e lascia riposare per qualche minuto.
- Nel frattempo prendi un tegame e porta a bollore l’acqua.
- Forma gli gnocchi con l’impasto ottenuto.
- Lessa gli gnocchi per qualche secondo, poi scola e mettili da parte.
- Aggiungi gli gnocchi al sugo preparato in precedenza, quindi versa il tutto all’interno di una pirofila alternando con dei tocchetti di mozzarella e parmigiano grattugiato.
- Inforna a 250 gradi per circa 5 – 10 minuti.
- Sforna e porta in tavola i tuoi gnocchi alla sorrentina ancora caldi e filanti!
La ricetta è estremamente facile da preparare, una volta provata non potrai più farne a meno!