Pancake di lenticchie e spinaci: ricetta fit da fare al volo! Buonissimi e risolvi il pranzo in 5 minuti, provare per credere!
Certe volte basta un’idea semplice per salvarti il pranzo e questi pancake di lenticchie e spinaci sono proprio quel tipo di ricetta che fa per te. Sono fit, veloci e pieni di gusto ma soprattutto, sono così buoni che ti dimentichi persino che siano leggeri. Fidati, una volta provati li rifarai più volte alla settimana e la cosa bella e che puoi farli quando vuoi!

A prima vista sembrano dei normali pancake salati ma il bello, è che dentro c’è un concentrato di energia! Parliamo di lenticchie, spinaci e uova, tutto quello che serve, per un piatto sano, colorato e pieno di gusto. Credimi, non serve essere dei fanatici del fitness per innamorarsene, perché sono ideali anche per un pranzo veloce, un brunch improvvisato o anche da portare in ufficio. La cosa bella infatti, è che restano morbidissimi e gustosi anche a temperatura ambiente, provare per credere.
Pancake di lenticchie e spinaci: semplici, buoni ed irresistibili come pochi!
Beh, il fatto che si preparano in un lampo e con ingredienti che probabilmente hai già in casa, li rendono una delle scelte pratiche e nutrienti, da tenere sempre a mente. Ti serve giusto un frullatore e una padella antiaderente e il resto lo fa la padella. Dunque allaccia il grembiule, accendi il fornello e prepariamoli insieme, questi Pancake di lenticchie e spinaci, vale la pena di provarli subito. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake di lenticchie e spinaci
Per 4-5 persone
- 340 g di lenticchie secche
- 110 g di spinaci
- 4 uova
- 4 g di lievito in polvere per preparazioni salate
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Spezie o erbe aromatiche a scelta q.b.
Come si preparano i Pancake di lenticchie e spinaci
- Per prima cosa, sciacqua bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Mettile poi in una casseruola coperte da 2 dita di acqua sopra il livello delle lenticchie e lasciale bollire per 15-20 minuti finché non saranno morbide, l’acqua dovrà asciugarsi del tutto. Se hai poco tempo, puoi anche usare lenticchie già cotte, ma vedrai che la versione secca dà una consistenza tutta diversa.
- Una volta raffreddate, versa le lenticchie nel frullatore e aggiungi gli spinaci freschi o anche quelli surgelati, basta che prima li fai scongelare e strizzare bene. Aggiungi poi le uova, il lievito, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Unisci anche le spezie, tipo un pizzico di curcuma o della paprika per un tocco affumicato, oppure più semplicemente il prezzemolo o il rosmarino.
- Frulla tutto fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo, un po’ come quello dei pancake dolci e se ti sembra troppo compatto, aggiungi un cucchiaio di acqua alla volta finché non raggiunge la consistenza perfetta, deve essere cremoso al punto giusto.
- Scalda una padella antiaderente con un po’ di olio o, se vuoi tenerli più leggeri, usa un pennello per ungere solo il fondo. Versa un mestolino di impasto per volta, formando dei dischetti e lasciali cuocere per un paio di minuti a fiamma media, finché non vedi comparire le prime bollicine in superficie. Poi gira con una spatola e cuoci anche l’altro lato per un minuto.
- Man mano che sono pronti, impilali su un piatto e coprili con un canovaccio pulito per mantenerli caldi. Puoi servirli così come sono, con un filo di olio e qualche foglia di spinacio fresco, oppure accompagnarli con yogurt greco salato, hummus o verdure grigliate, fidati saranno un capolavoro di leggerezza e gusto.
Vedrai che i pancake di lenticchie e spinaci sono la prova che mangiare fit non significa rinunciare al gusto e poi in pochi minuti ti salvano il pranzo ogni volta che non sai cosa cucinare. Se poi ami le ricette veloci e leggere come questa, prova anche questi muffin, fit ma golosi da morire. Buon appetito!