Fatto in casa è tutta un’altra cosa | è questo il cordon bleu più buono del mondo

Cordon bleu di maiale fatti in casa, croccanti e filanti con mortadella e formaggio: ricetta facile e veloce per un secondo irresistibile che conquista tutti!

Cordon bleu di maiale: fidati se ti dico che è questo il più buono del mondo! Fettine di lonza ripiene di mortadella e formaggio, tutta un’altra cosa!

Lo sai quando ti viene quella voglia improvvisa di qualcosa di croccante fuori e filante dentro? Ecco, è in quel momento che devi assolutamente preparare i cordon bleu di maiale. Altro che quelli già pronti, qui si parla di vera goduria fatta in casa, con pochi ingredienti ma tutti combinati divinamente, credimi che una volta provati, non tornerai più indietro!

Cordon bleu di maiale pourfemme.it
Cordon bleu di maiale pourfemme.it

Questa versione dei cordon bleu è una bomba, si parla infatti di tenera lonza di maiale, una fetta generosa di mortadella e un cuore di formaggio che si scioglie mentre frigge. Quando li tagli e vedi quel ripieno cremoso che fila, senti l’acquolina in bocca e non esagero. E poi ci devi mettere che sono pure facili e veloci da fare oltre che irresistibili e non è poco. Se poi ci aggiungi la soddisfazione di dire li ho fatti io, di certo non ci pensi più a quelli già pronti.

Cordon bleu di maiale: carne, mortadella e formaggio, una combo irresistibile!

E allora basta chiacchiere, prendi la carne, la mortadella e il formaggio, prepara la panatura croccante e in pochi minuti la cucina profumerà di buono. Fidati, sarà amore al primo assaggio e di certo, sarà una delle cene che farai più spesso. Ora allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per i Cordon bleu di maiale

Per 4 persone

  • 8 fette di lonza di maiale
  • 8 fette di mortadella
  • 8 fette di fior di latte
  • Farina q.b.
  • 1-2 uova per la copertura
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si preparano i Cordon bleu di maiale

  1. Inizia battendo leggermente le fettine di lonza con un batticarne, giusto per renderle sottili e tenere, meglio tra 2 fogli di carta forno, così eviti di rompere la carne e il risultato sarà perfetto.
  2. Sistema su metà delle fettine una fetta di mortadella e una di fior di latte. Poi copri con le restanti fettine di carne, come se facessi un piccolo panino e premi bene poi i bordi per farli aderire, così il ripieno resterà dentro e non uscirà durante la cottura.
  3. Adesso si passa alla panatura, che è la parte più divertente. Infarina i cordon bleu su entrambi i lati, poi passali nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe, e infine nel pangrattato. Premi bene con le mani per far aderire la panatura, che deve essere bella compatta e uniforme. E se vuoi una crosta ancora più croccante, puoi fare una doppia panatura, ripassandole nell’uovo e nel pangrattato due volte, fidati, la differenza si sente eccome.
  4. Non ti resta poi che scaldare abbondante olio di semi in una padella e quando è ben caldo, friggi i cordon bleu pochi alla volta. Cuocili circa 4-5 minuti per lato, finché non diventano dorati e croccanti, dopodiché, lasciali asciugare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  5. Servili subito, caldi e fumanti, così ti godi il formaggio fuso alla perfezione e non dimenticare il pane, perché la scarpetta nel sughetto del formaggio è praticamente obbligatoria.

Vedrai, con i cordon bleu di maiale fatti in casa, dai una svolta alla solita cena banale. In pochi minuti avrai la soddisfazione di una sfiziosa ed originale versione fatta da te e che tutti adoreranno. Se poi ami le ricette casalinghe e irresistibili come questa, prova anche i saltimbocca alla romana, super teneri, saporiti e pronti in un attimo, ti conquisteranno allo stesso modo. Buon appetito!

Gestione cookie