Come abbinare le scarpe: 5 errori che ti fanno sembrare una sciattona

Ecco i 5 errori da non fare mai con le scarpe.

Abbinare le scarpe nel modo giusto è uno degli aspetti fondamentali per avere un look curato, elegante e coerente. Purtroppo, anche l’outfit più ricercato può essere rovinato da una scelta sbagliata di calzature.

Un esempio? Le scarpe da ginnastica sotto a vestiti tutt’altro che casual. Un vero pugno in un occhio e, a mio avviso, errore lapalissiano purtroppo commesso da tantissime ragazze.

Oggi voglio mostrarti pertanto come abbinare le scarpe e gli errori da non fare. Se li commetti, te lo assicuro, sembrerai estremamente sciatta anche se magari non lo sei davvero.

Abbinamento scarpe, i 5 errori da non fare MAI: troppa eleganza (a volte fa male)

Devi andare a fare un pic nic o ad una festa in spiaggia? Beh, ti assicuro che le tue scarpe col tacco non sono esattamente le calzature più adatte per l’occasione.

scarpe abbinate, tacco con fuseaux

Bene l’eleganza, ma nel contesto giusto. Misura sempre il grado di formalità dell’evento a cui prenderai parte prima di scegliere che scarpe mettere, se non vuoi sembrare ridicola. Davvero.

Scarpe rovinate

Un altro errore? Indossare scarpe rovinate. Scarpe con graffi evidenti, tacchi consumati, suole staccate o sporche danno subito l’idea di sciatteria, anche se il resto del look è impeccabile.

Cura sempre lo stato delle tue scarpe. Pulisci regolarmente la pelle, sostituisci i tacchi rotti e porta le scarpe dal calzolaio quando necessario. La manutenzione è segno di attenzione e stile.

Colori che stonano completamente con l’outfit

Il colore delle scarpe può valorizzare o distruggere un intero look. Abbinare colori a caso, senza un filo logico, può dare l’impressione di un outfit messo insieme all’ultimo minuto.

Non significa che le scarpe debbano sempre essere abbinate alla borsa, ma devono dialogare con l’intero outfit. Colori neutri come nero, nude, bianco e marrone sono versatili, ma anche una scarpa colorata può funzionare col look giusto.

La parola chiave? BUONSENSO, spesso dimenticato.

Proporzioni sbagliate

Scarpe troppo massicce con abiti leggeri o ballerine piatte con pantaloni palazzo lunghi possono compromettere l’armonia dell’intera figura.

Scarpe chunky stanno bene con look più sportivi o oversize, mentre scarpe minimal funzionano meglio con outfit puliti e lineari. Anche l’altezza del tacco può influenzare la postura e la silhouette.

Scarpe fuorimoda

Non è una questione di rincorrere le tendenze, ma alcune scarpe, se non abbinate con consapevolezza, possono sembrare semplicemente vecchie o fuori tempo.

Se hai un paio di scarpe vintage o molto particolari, costruisci l’outfit attorno a loro. In alternativa, investi in modelli classici che non passano mai di moda. Un buon paio di décolleté nere, mocassini o sneakers bianche sono sempre un’ottima base.

Ti piacciono le sneakers e vuoi essere sempre alla moda? Per questo autunno ti consiglio i migliori modelli di sneakers miu miu, che valorizzeranno tutti i tuoi outfit, dal più casual al più elegante.

Gestione cookie