È una crema pasticcera a tutti gli effetti, ma con una sorpresa autunnale travolgente

Crema pasticcera alle castagne: morbida e vellutata, pronta in 20 minuti. Perfetta da farcire dolci o gustare al cucchiaio, con un gusto autunnale travolgente.

Crema pasticcera alle castagne: una sorpresa autunnale travolgente che renderà i tuoi dolci un capolavoro! A tutti gli effetti la ricetta più golosa del momento!

Non c’è niente che urli autunno, come una crema pasticcera alle castagne. Fidati, appena la prepari e senti quel profumo di castagne e vaniglia che si diffonde in tutta la casa, capisci subito che sarà un successo. È una crema morbida, piacevole e incredibilmente golosa, perfetta sia da gustare da sola, che per farcire crostate o accompagnare dolcetti. Credimi che una volta assaggiata, non torni più alla crema pasticcera classica, almeno finché ci saranno castagne in giro.

Crema pasticcera alle castagne 20102025 pourfemme.it
Crema pasticcera alle castagne 20102025 pourfemme.it

La bellezza di questa crema pasticcera alle castagne, sta nella semplicità degli ingredienti. Parliamo infatti di solo tuorli, zucchero, latte e farina di castagne. In più, si aggiunge della meravigliosa purea di castagne, che è un mio tocco personale speciale, ma ti garantisco che fa della classica crema davvero un capolavoro. Il rum è a tua scelta, io lo aggiungo perché ci sta da favola ma tu se vuoi poi tranquillamente evitare.

Crema pasticcera alle castagne: una variante speciale da provare subito!

Insomma senti a me, questa crema pasticcera alle castagne vale davvero la pena provarla. Non devi fare altro che allacciare il grembiule, prendere una bella casseruola capiente e vedrai che in men che non si dica, otterrai davvero una crema da sogno, talmente buona da finirla a cucchiaiate. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per la Crema pasticcera alle castagne

Per circa 800 g di crema

  • 5 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 625 ml di latte
  • 50 g di farina di castagne
  • 8 ml di rum (facoltativo)
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 g di purea di castagne bollite

Come si prepara la Crema pasticcera alle castagne

  1. Per prima cosa, incidi le castagne e falle bollire per circa 15 minuti. Scolale poi e sbucciale mentre sono ancora calde così la buccia viene via subito. Versa le castagne bollite e sbucciate in un mixer e riducile in una purea perfetta, aggiungendo un goccio di acqua o latte se serve.
  2. Preparate le castagne passiamo alla crema. Quindi versa il latte in una casseruola e aggiungi la bacca di vaniglia aperta per il lungo. Lascialo scaldare a fiamma bassa senza farlo bollire, così diventa profumato e non rischia di bruciarsi.
  3. Nel frattempo, in una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi la farina di castagne setacciata e mescola accuratamente senza far formare grumi.
  4. Quando il latte è caldo, versalo a filo sul composto di uova e farina di castagne, mescolando continuamente per amalgamare tutto senza cuocere le uova. Riporta il composto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta a mano, finché non inizia ad addensarsi, diventando vellutata e lucida.
  5. A fine cottura, togli dal fuoco, incorpora la purea di castagne e se vuoi anche il rum, mescolando bene per amalgamare i sapori. Lascia raffreddare leggermente, coprendo con pellicola a contatto per evitare la formazione della crosticina.

Ora la tua crema pasticcera alle castagne è pronta, quindi puoi usarla per farcire crostate, bignè o semplicemente gustarla con biscotti freschi, fidati, chiunque la assaggi chiederà il bis! E se ami i dolci autunnali, prova anche la torta di castagne, un’altra ricetta facile che conquisterà tutti senza fatica. Buon appetito!

Gestione cookie