Direttamente da New York | la cheesecake più autentica e golosa che ci sia

Scopri la cheesecake americana originale, direttamente da New York! Cremosa, soffice, irresistibile e in una versione senza base, per una cremosità a tutto tondo, con un profumo di limone e vaniglia favoloso. Fidati, ti conquisterà!

Cheesecake: la versione originale senza base, direttamente da New York per prepararla perfetta! Il dolce semplice e super cremoso che tutti vogliono!

Hai presente quel profumo che senti entrando in una bakery americana? Burro, vaniglia, limone e quella dolcezza che ti avvolge subito? Ecco, con questa cheesecake originale di New York lo ricrei a casa in un attimo. Ti basta un cucchiaio per capire che non è la solita torta, ma una ricetta cremosa, liscia e golosissima che lascia senza parole. Di solito si prepara su una base di biscotti sbriciolati e burro ma io la preferisco senza, così mi godo ad ogni morso una cremosità imbattibile.

Cheesecake pourfemme.it
Cheesecake pourfemme.it

Questa è la versione autentica, quella che ti fa pensare alle vetrine scintillanti di Manhattan e alle fette altissime servite nei diner, con una forchetta che affonda piano e lascia un segno perfetto. Gli ingredienti sono pochi, ma la magia è tutta nel modo in cui si uniscono. Parliamo infatti di solo burro, zucchero, uova e formaggio spalmabile, così tutto si trasforma in una nuvola dolce che profuma di limone e vaniglia. Credimi, una volta provata così, non vorrai più tornare alle versioni con biscotti e gelatine.

Cheesecake: la versione senza base e originale americana!

Insomma, allaccia il grembiule quindi e scalda il forno, perché oggi si vola a New York senza muoversi da casa. Pronta? Allora accendi il forno e iniziamo, fidati di me, ne varrà la pena!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per la Cheesecake

Stampo da 24 cm

  • 6 uova
  • 225 g di zucchero
  • 225 g di burro
  • 1 limone e 1/2 di cui il succo e la scorza grattugiata
  • 900 g di formaggio spalmabile a scelta tipo Philadelphia
  • 1 bustina di vanillina
  • 105 g di farina 00

Come si prepara la Cheesecake americana

  1. Per prima cosa, separa i tuorli dagli albumi e tienili da parte. In una ciotola grande, monta con un frullino il burro morbido con lo zucchero finché non diventa chiaro e cremoso. Poi aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a montare finché non ottieni un composto omogeneo e vellutato.
  2. Ora tocca al formaggio spalmabile. Aggiungilo poco alla volta, continuando a mescolare, finché non si amalgama bene, diventando una crema liscia e profumata. A questo punto unisci anche il succo e la scorza di limone e la vanillina.
  3. Prosegui incorporando la farina setacciata e aggiungila sempre poco per volta al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo. Intanto monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, fino a quando saranno fermissimi.
  4. Infine unisci delicatamente gli albumi montati alla crema, poco per volta, girando sempre dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  5. Versa tutto nello stampo imburrato e infarinato, livella la superficie e inforna a 160 gradi per 1 ora circa. Vedrai che inizierà a gonfiarsi e colorarsi leggermente in superfici, mi raccomando non aprire mai il forno, altrimenti il risultato sarà un disastro.
  6. Una volta cotta, spegni il forno e lasciala dentro con lo sportello socchiuso per 10 minuti, poi falla raffreddare completamente. Ebbene si, devi resistere alla tentazione di tagliarla subito ma credimi, se la lasci riposare pure un po’ in frigo, giusto qualche ora, sarà ancora più cremosa ed irresistibile. Nel caso contrario va bene lo stesso, basta che sia completamente raffreddata prima di toglierla dallo stampo.
  7. Beh, ora che la tua cheesecake americana è pronta, non ti resta che affondarci la forchetta o il cucchiaio e goderti una cremosità imbattibile che nessun altro dolce ti può garantire. E se ami i dolci morbidi ed irresistibili come questo, prova anche la crostata alla zucca, un’altra goduria particolare e golosa da provare subito. Buon appetito!
Gestione cookie