Cura di bellezza dopo i 30 anni | 6 consigli da attuare ogni giorno | Bloccherai le rughe

Prendersi cura della propria pelle è molto importante anche dopo i trent’anni, soprattutto se vogliamo rallentare quanto più possibile la comparsa delle rughe.

Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più spesso, senza ombra di dubbio, dell’effetto skin care e delle modalità con cui prendersi cura della propria pelle.

Non si tratta, infatti, di azioni complicate, ma di abitudini quotidiane che permettono alla pelle di rimanere nutrita e luminosa, contrastando gli effetti del tempo che passa. Un esempio pratico e lampante è proprio il tentativo di rallentare la formazione delle rughe.

Ovviamente, non stiamo parlando di rimedi chirurgici o trattamenti invasivi, ma di semplici accorgimenti che possono davvero fare la differenza, regalando effetti visibili e positivi.

Cura della bellezza dopo i trent’anni: sei consigli da non sottovalutare

Come abbiamo avuto modo di spiegare, per prendersi cura della pelle è fondamentale conoscere la sua natura: secca o grassa, più o meno sensibile, così da individuare i trattamenti più adatti a mantenerla giovane e curata.

Il primo consiglio è quello di mantenere alta l’idratazione: bisogna bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e applicare una buona crema idratante, in modo da preservare la pelle tonica e fresca. Il contorno occhi, poi, è la zona più delicata del viso: per questo motivo sono utilissimi i patch, sia quelli fatti in casa con ingredienti naturali come il caffè, sia le creme specifiche.

6 consigli di bellezza dopo i 30 anni - Pourfemme.it
6 consigli di bellezza dopo i 30 anni – Pourfemme.it

Detergere il viso è la regola d’oro per chi vuole mantenere la pelle idratata e favorirne la rigenerazione, eliminando le impurità. Al mattino, dopo aver lavato il viso, si può passare un po’ di acqua micellare per risvegliare l’incarnato. Altro dettaglio fondamentale: non dimenticare mai la protezione solare, sia in estate che in inverno. Pochi lo sanno, ma si può applicare un velo di crema solare anche prima del trucco.

Con questi consigli ritarderai le rughe, e non solo!

Un’altra parte del viso da non trascurare sono le sopracciglia: dopo i trent’anni tendono ad assottigliarsi, per questo è utile ridefinirle con una matita o con un gel fissativo, così da rendere il viso più armonioso. Ricorda inoltre che le famose sette ore di sonno non sono un’utopia: sono la chiave per permettere al corpo di riposare e rigenerarsi, con benefici evidenti anche sulla pelle. Dormire bene, infatti, riduce borse e occhiaie, migliora l’umore e persino il metabolismo.

6 consigli di bellezza dopo i 30 anni - Pourfemme.it
6 consigli di bellezza dopo i 30 anni – Pourfemme.it

Infine, un occhio al make-up: le ultime tendenze del 2025 puntano sull’effetto naturale. Il trucco nude è l’ideale per un look fresco e luminoso, con un perfetto effetto anti-age. In questo modo avrai una pelle radiosa, in grado di far scattare l’invidia di tutti.

Gestione cookie