Crostata si, ma soffice | la versione morbida è sempre un successo

Crostata morbida al cioccolato: una base soffice e una crema golosa al cioccolato con nocciole. Facile, veloce e irresistibile, perfetta per ogni occasione!

Crostata morbida al cioccolato: crostata si ma la versione morbida è un successo, te lo dico faranno tutti il bis e dopo non torni più indietro!

Quando voglio stupire senza complicarmi troppo la giornata, ho un’arma segreta: preparo la crostata morbida al cioccolato. Fidati, ha tutto quello che cerchi in un dolce perfetto per fare bella figura anche in un’occasione speciale ma è facilissima e soprattutto velocissima. Morbida come una nuvola, rispetto ad una classica crostata ma soprattutto ricca di cioccolato, credimi già mentre la prepari ti viene quell’acquolina in bocca che non riesci a gestire.

Crostata morbida al cioccolato pourfemme.it
Crostata morbida al cioccolato pourfemme.it

Questa crostata è speciale quindi, proprio perché combina una base soffice al cioccolato con una farcia cremosa e golosa. E poi bastano pochi ingredienti: uova, burro, farina e cioccolato fondente per la base, poi panna fresca e cioccolato per la crema. Il tocco finale? Granella di nocciole e cacao per una croccantezza e un aroma che ti fanno dire “buonissima” dal primo all’ultimo boccone!

Crostata morbida al cioccolato: altro che ricetta classica, questa è pazzesca!

Insomma, senti a me, ogni morso è un piccolo piacere che ti fa consolare e riesce a mettere tutti d’accordo. E allora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, accendi il forno e metti pure un po’ di musica, che oggi prepareremo insieme una crostata morbida al cioccolato, favolosa per davvero! Semplice da fare ma irresistibile, fidati, sarà un successo clamoroso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Crostata morbida al cioccolato

Stampo da 24-26 cm

Per la base

  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 130 g di farina 00
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino raso di lievito in polvere per dolci

Per la farcia

  • 325 g di cioccolato fondente
  • 180 g di panna fresca liquida
  • 80 g di granella di nocciole
  • Cacao q.b. per decorare
  • Nocciole q.b. per decorare

Come si prepara la Crostata morbida al cioccolato

  1. Inizia dalle base, quindi sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lascialo intiepidire. Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi al composto di uova, anche il burro fuso e il cioccolato intiepidito. Mescola delicatamente ma con energia, così tutto si amalgama bene, dopodiché setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto. Mescola con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare tutto e sarà pronta.
  3. Imburra e infarina quindi lo stampo, poi versa il composto livellandolo bene e cuoci la base in forno a 180 gradi ventilato per 30-35 minuti. Prima di toglierla dal forno, fai la prova stecchino e se esce pulito è pronta. Intanto prepara la farcia.
  4. Sciogli quindi il cioccolato fondente e mescolalo con la panna fresca fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Aggiungi la granella di nocciole e dai una bella mescolata. Versa la crema al cioccolato sulla base ormai fredda, livellala con una spatola e cospargi tutto di cacao amaro in polvere e qualche nocciola intera per un effetto wow.
  5. Lascia riposare in frigo almeno 30 minuti la tua crostata morbida al cioccolato prima di servirla, così la crema si stabilizza e i sapori si amalgamano perfettamente. Vedrai che quando l’assaggeranno, se ne innamoreranno tutti e non faranno che chiederti il bis, te lo dico io. Se ami i dolci al cioccolato ma vuoi variare, prova anche questi tortini caldi e ti garantisco che in pochi minuti faranno colpo su chiunque, provare per credere. Buon appetito!
Gestione cookie