Pumpkin spice latte: cremoso e speziato, perfetto come da Starbucks… anzi pure meglio! La bevanda autunnale per eccellenza che devi assolutamente provare!
Immagina una tazza fumante tra le mani, il profumo dolce della cannella che si sente in tutta casa e quella cremina deliziosa, che ti scalda come una coperta. Quando fuori piove e sul divano c’è la tua coperta preferita, è il momento giusto per concederti un sorso di pumpkin spice latte fatto in casa. Ti giuro, è meglio di quello di Starbucks, non solo più genuino, ma anche più profumato e gustoso.

Io ormai il Pumpkin spice latte, lo preparo ogni autunno, appena compare la prima zucca al mercato. È il mio piccolo rito di piacere che combina forno acceso, spezie profumatissime e una tazza enorme che sa di buono. È cremoso, dolce il giusto, con quel tocco speziato che ti fa subito venire voglia di un altro sorso. La cosa più bella? Lo fai con ingredienti semplici, che trovi facilmente e il risultato è da pasticceria americana, non sto scherzando!
Pumpkin spice latte: la calda bevanda autunnale per eccellenza, che consola chiunque!
Insomma, se ami il caffè, la zucca e quel mix di spezie che sa di autunno, il Pumpkin spice latte, devi provarlo almeno una volta. Fidati, ti cambia le mattine e perché no, anche i pomeriggi. Allora forza, accendi il forno, prepara la zucca e lascia che la cucina si riempia del profumo più buono della stagione, dopo mi ringrazierai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per il Pumpkin spice latte
Per la purea di zucca
- 250 g di zucca pulita
- 5 g di zenzero in polvere
- 5 cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 12 g di zucchero
Per il pumpkin spice latte
- 500 ml di latte
- 125 ml di caffè
- 250 ml panna fresca liquida per decorare
- 30 g di zucchero a velo per la panna
- Cannella in polvere q.b. per decorare
Come si prepara il Pumpkin spice latte
- Inizia con la purea di zucca, che è la base di tutto. Taglia quindi la zucca a pezzetti e sistemala su una teglia rivestita di carta forno. Cospargila con un cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella, poi cuoci a 180 gradi per circa 35-40 minuti, finché diventa tenera e dorata ai bordi.
- Lascia raffreddare leggermente la zucca e poi frullala con lo zenzero, la noce moscata e la cannella, fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Ora passa alla parte più golosa.
- In un pentolino scalda quindi il latte con 2 cucchiai di purea di zucca, ma puoi metterne tranquillamente di più se vuoi un gusto più intenso e mescola con una frusta per amalgamare bene il tutto senza far bollire. Aggiungi poi lo zucchero e continua a mescolare.
- Nel frattempo prepara il caffè, mi raccomando bello forte e versalo nella quantità indicata, nel latte speziato, mescolando stavolta con delicatezza. A questo punto, se vuoi, puoi anche frullare tutto con un montalatte o un minipimer per renderlo super cremoso.
- Infine monta la panna fresca con lo zucchero a velo finché non diventa soffice e compatta per completare l’opera d’arte. Versa il pumpkin spice latte caldo nelle tazze e completa con una generosa nuvola di panna montata e una spolverata sopra di cannella.
Vedrai che appena lo assaggi, senti subito quel mix di dolcezza e calore che ti scalda da dentro e ti farà consolare sul serio. Nessuno resiste al gusto delicato della zucca, al mix di spezie profumate e al caffè, che da quella spinta che ti rimette in moto anche nelle giornate più cupe. E se ami le coccole in tazza, non perderti la cioccolata calda, un’altra specialità tutta da bere e che nelle serate fredde non può mancare. Buon appetito!