Torta morbida castagne e cioccolato: una goduria irresistibile con tutti i profumi e i sapori dell’autunno, un capolavoro da provare subito!
Quando l’autunno si fa sentire, con le sue giornate ricche di colori caldi e il freddo che inizia ad avvolgerci, io non resisto mai a un dolce che unisca castagne e cioccolato. Fidati, questa torta morbida castagne e cioccolato è una goduria morbida, profumata, con quel retrogusto dolce della castagna e la sorpresa golosa delle gocce di cioccolato che conquista morso dopo morso. Uno di quei dolci che è perfetto sia per la colazione, che per la merenda o semplicemente per un momento di piacere tutto per te.

La bellezza di questa torta morbida castagne e cioccolato è la sua semplicità e la rapidità. Si parla infatti di pochi ingredienti, ma scelti bene per combinarsi alla perfezione: farina di castagne per un sapore deciso e irresistibile, cacao amaro e gocce di cioccolato fondente per quel tocco cioccolatoso sempre gradito e castagne bollite che completano il tutto dando morbidezza e golosità. Fidati, già dal profumo che esce dal forno ti viene l’acquolina in bocca e ti sembra di sentire l’autunno stesso nel piatto!
Torta di castagne e cioccolato: gusto e morbidezza mai visti!
Insomma senti a me ora, allaccia il grembiule, scalda il forno e preparati a fare un dolce che farà felice tutta la famiglia. Ti guiderò passo passo, così come farei se fossimo insieme in cucina e fidati, la soddisfazione è assicurata. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per la Torta morbida castagne e cioccolato
Stampo da 26-28 cm
- 4 uova da separare
- 240 g di zucchero
- 110 ml di olio di semi di girasole
- 170 ml di latte
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 335 g di farina di castagne
- 120 g di gocce di cioccolato fondente
- 120 g di castagne bollite
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Come si prepara la Torta morbida castagne e cioccolato
- Inizia ad incidere le castagne e falle bollire in acqua per circa 15 minuti, successivamente scolale e sbucciale mentre sono ancora calde. Preriscalda poi il forno a 180 gradi ventilato, ungi e infarina uno stampo da 26-28 cm o rivestilo con carta forno.
- Ora separa le uova, montando gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza soffice che aiuterà la torta a rimanere leggera.
- In un’altra ciotola invece, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporando poi anche l’olio di semi e il latte a filo senza fermarti.
- Setaccia insieme farina di castagne, cacao, lievito e vanillina, dopodiché uniscili poco per volta al composto di tuorli. Mescola ora però con una frusta a mano e movimenti delicati, così non smonti i tuorli montati.
- Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungi le castagne bollite tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato fondente, dando una mescolata con movimenti dal basso verso l’alto.
- Infine, incorpora delicatamente gli albumi montati a neve, mescolando con cura sempre dal basso verso l’alto per non smontarli, così otterrai una torta morbidissima!
- Versa l’impasto nello stampo preparato, livella la superficie con una spatola e inforna per 35-40 minuti, facendo sempre la prova dello stecchino che deve uscire pulito, ma la torta deve restare morbida e umida dentro. Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servila con una bella spolverata di zucchero a velo.
Vedrai che la tua torta morbida di castagne e cioccolato, sarà così golosa che sorprenderai davvero chiunque. E se ami i dolci autunnali e veloci come questo, prova anche la brownies di zucca, un’altra goduria che porta i profumi dell’autunno direttamente nel piatto. Buon appetito!