Spaghetti all’assassina: per halloween non possono mancare! Di un rosso bruciacchiato al punto giusto e di una bontà che conquista chiunque!
Hai pensato a cosa portare in tavola nel giorno più terrificante dell’anno? Beh di certo idee sui dolci ce ne sono a volontà ma hai pensato a quelli salati? Ebbene oggi ho io la soluzione, la cena o il pranzo sarà davvero tutto a tema Halloween! La scelta mia cade sugli spaghetti all’assassina, rossi, lucidi, un po’ bruciacchiati e con quel profumo di pomodoro che ti conquista appena li vedi sfrigolare in padella. Per Halloween poi sono perfetti, perché hanno quel colore acceso, quasi di fuoco, che fa subito pensare a pozioni e magie. Anche se la vera magia, credimi, sta nel gusto: croccanti ai bordi, morbidi al centro e così saporiti che il bis è obbligatorio.

Gli Spaghetti all’assassina, sono un piatto povero nato a Bari, fatto di pochi ingredienti, una padella di ferro e la voglia di stupire tutti. Qui infatti, non si tratta di semplice pasta al pomodoro, ma si frigge, si caramellizza e si spinge la cottura fin quasi a bruciarla. In questo modo il sugo si attacca e scricchiola, tanto che una volta assaggiati non torni più indietro.
Spaghetti all’assassina: non c’è piatto migliore per Halloween!
E allora direi di non perdere tempo, prendi quindi una padella bella larga, tieni vicino un mestolo di brodo di pomodoro e preparati a realizzare il tuo perfetto pranzetto di halloween. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
 Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti per gli Spaghetti all’assassina
Per 4 persone
- 400 g di spaghetti
- 120 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il brodo di pomodoro
- 750 ml di acqua
- 380 g di passata di pomodoro
- Sale q.b.
Come si preparano gli Spaghetti all’assassina
- Per prima cosa prepara il brodo di pomodoro, mescolando in una casseruola l’acqua, la passata e un pizzico di sale, poi porta tutto a bollore e tienilo caldo, perché ti servirà durante la cottura.
- Ora prendi una padella di ferro o una antiaderente dal fondo spesso. Versa un giro generoso d’olio, aggiungi l’aglio e il peperoncino e lascia insaporire un minuto. Quando l’olio comincia a profumare, togli l’aglio e versa i 120 g di passata, lasciandola rosolare un po’, fino a che diventa densa e scura, quasi caramellata.
- A questo punto butta gli spaghetti crudi direttamente nella padella, si hai capito bene, non vanno lessati prima. Girali bene e lascia che si tostino qualche secondo, dopodiché, bagna con un mestolo di brodo di pomodoro. Da questo momento poi devi proseguire in questo modo: lasciali attaccare un po’ e poi staccarli con il brodo, poco alla volta, come un risotto in pratica, ma più ribelle.
- Vedrai che man mano, si formano delle zone un po’ croccanti, quasi bruciate, ma tranquilla, è proprio questa la particolarità degli spaghetti all’assassina. Continua ad aggiungere il brodo man mano che si asciuga, finché la pasta è cotta ma ancora al dente e alla fine ti ritroverai con un piatto dal colore rosso intenso, con spaghetti leggermente arricciati e un profumo che ti conquista prima ancora del primo boccone. Spegni il fuoco quindi, lascia riposare un minuto e poi servili così, senza aggiungere altro.
Beh fidati, gli spaghetti all’assassina sono davvero la prova che con quattro ingredienti e un po’ di voglia di stupire chi ami, sei capace di portare anche tu in tavola un piatto da urlo. Non c’è niente di meglio per festeggiare Halloween vero? C’è tutto: colore rosso intenso, gusto affumicato e il nome che si adatta all’occasione, di certo spacchi! E se vuoi completare la tua tavola stregata, prepara anche le zucchette di riso e parti dall’antipasto a tema originale e gustoso. Buon appetito!