Broccoli al forno: stavolta te li faccio preparare con stile, questa versione conquista perfino i bambini ti ho detto tutto!
Succederà di certo pure a casa tua di mettere i broccoli in tavola e vedere facce storte, vero? Ecco, questa volta no te lo prometto. Con questa versione al forno, cremosa dentro e dorata fuori, i broccoli diventano un piatto da applausi. Profumano di buono, hanno quella crosticina croccante che scrocchia sotto la forchetta e l’interno morbido che conquista. Fidati, non è la solita verdura bollita e triste, ma è una goduria da forno, che spiazza pure i bambini che i broccoli li detestano.

Io li preparo spesso quando voglio qualcosa di semplice ma con un tocco speciale. Bastano pochi ingredienti: broccoli, pancetta, fontina e cremosa besciamella fatta in casa in 5 minuti, per ottenere un risultato da leccarsi i baffi. Pensa che addirittura ogni volta che li faccio spariscono in un attimo, con quella gara a chi si prende l’ultimo pezzetto dalla teglia. Pensi che sto esagerano? Ebbene non è così, ti garantisco che i broccoli preparati così, prendo il posto del tuo contorno preferito.
Broccoli al forno: così perfino i bambini se ne innamorano!
Insomma senti a me, i broccoli così, puoi prepararli anche all’ultimo momento, per una cena improvvisata o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di diverso e speciale, senza stare ore ai fornelli. Tutto ciò che devi fare, è accendere il forno, tirare fuori una teglia e in pochi minuti il tuo contorno sarà pronto. Quindi dai, allaccia il grembiule e preparati a sfornare i broccoli al forno più buoni di sempre. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per i Broccoli al forno
Per 4 persone
- 600 g di broccoli
- 150 g di pancetta
- 200 g di fontina
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- 100 g di parmigiano reggiano
Come si preparano i Broccoli al forno
- Per prima cosa pulisci i broccoli, dividili in cimette e falli lessare in acqua leggermente salata per circa 7-8 minuti. Devono ammorbidirsi ma restare compatti, quindi scolali subito e bene, dopodiché lasciali raffreddare un momento, giusto il tempo di preparare la besciamella.
- In un pentolino sciogli il burro a fiamma bassa e aggiungi poi la farina, mescolando energicamente con una frusta finché diventa una crema liscia. A questo punto versa il latte poco per volta, sempre mescolando e in pochi minuti, vedrai la besciamella addensarsi, diventando vellutata e profumata. Aggiustala di sale, pepe e una grattata di noce moscata, dopodiché, spegni il fuoco e aggiungi metà del parmigiano, che la renderà ancora più cremosa.
- Adesso passa alla parte più golosa. Taglia quindi la pancetta a dadini e falla rosolare in una padella senza aggiungere olio, deve solo diventare un po’ croccante e dorata. Intanto taglia anche la fontina a cubetti e tieni tutto pronto da parte.
- Prendi ora una teglia da forno, imburrala leggermente e sistema un primo strato di broccoli. Distribuisci sopra un po’ di pancetta e qualche cubetto di fontina. Copri con un mestolo di besciamella e poi ripeti gli strati fino a finire tutti gli ingredienti. L’ultimo tocco? Una spolverata generosa di parmigiano sopra, che in forno formerà quella crosticina dorata che fa venire voglia di affondarci il cucchiaio.
- Inforna dunque a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà bella dorata e quando li sforni, lasciali riposare giusto qualche minuto, così la besciamella si stabilizza e i sapori si legano ancora meglio.
E poi via, tutti a tavola, vedrai che persino i più piccoli chiederanno il bis, di certo ai broccoli al forno, nessuno saprà resistere. E se ti piacciono i piatti gratinati che mettono d’accordo tutti, prova anche le parmigiana di patate, un altro capolavoro di gusto e semplicità che gradiranno tutti. Buon appetito!