Bonus Patente 2025, non perdere il click day: puoi avere fino a 2500 euro

Addio scuse: ora la patente te la paga lo Stato grazie al Bonus Patente 2025, ma sole se fai in fretta.

Bonus Patente 2025, questo è un incentivo pubblico, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), che consente ai giovani tra i 18 e i 35 anni di ottenere un voucher che copre fino all’80 % delle spese per il conseguimento di patenti professionali (categorie C/CE/C1/C1E oppure D/D1/DE/D1E) e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci o di persone. Il massimale dell’incentivo è fissato a 2.500 euro per beneficiario.

Non sono previsti limiti ISEE. La misura è destinata a cittadini italiani, UE o extracomunitari con permesso di soggiorno regolare. L’obiettivo è sostenere l’ingresso nel settore dell’autotrasporto, anche a fronte della carenza strutturale di autisti in Italia. La procedura di accesso avviene tramite click day. A partire dal 20 ottobre 2025 alle ore 12:00 la piattaforma ufficiale del MIT apre alle domande fino a esaurimento fondi.

Bonus Patente 2025, come si svolge il click day

Serve possedere credenziali digitali (SPID, CIE o CNS). Una volta accettata la domanda, viene emesso un voucher da utilizzare presso autoscuole/enti di formazione accreditati. Il bonus deve essere attivato entro 60 giorni dalla sua emissione, e la patente/abilitazione deve essere conseguita entro 18 mesi dall’attivazione del buono, altrimenti si perde il diritto all’incentivo. Requisiti e condizioni da rispettare per l’ottenimento del Bonus Patente 2025 sono i seguenti.

Una patente in auto
Bonus Patente 2025, come si svolge il click day – pourfemme.it
  1. Età tra i 18 ed i 35 anni (anche per chi compie 36 durante l’anno, purché richieda il bonus prima).
  2. Patente B già in corso.
  3. Essere cittadini o residenti regolari.
  4. Non aver già usufruito dell’incentivo in passato.
  5. Iscrizione presso autoscuola/ente di formazione accreditato.
  6. La misura non copre patenti A/B (moto/auto normali).

L’incentivo ammonta a un rimborso massimo di 2.500 euro (80 % del costo). Il fondo stanziato per questa fase è pari a circa 4,7 milioni di euro. Il bonus è non tassabile, non rileva ai fini del reddito IRPEF né dell’ISEE. Una volta approvato, il bonifico o accredito va attivato dall’autoscuola entro i termini, pena la decadenza. Le autoscuole devono essere certificate e devono registrare l’attivazione del corso entro 60 giorni.

Come ottenere il Bonus Patente 2025

Devi avere già pronte le seguenti cose:

  1. Prepararsi con SPID/CIE e dati personali pronti.
  2. Scegliere un’autoscuola accreditata prima del click day, per velocizzare la domanda.
  3. Organizzare tempi di corso e frequentazione: raggiungere il titolo entro 18 mesi.
  4. Non confondere con altri bonus patente (es. per patente B): qui si parla solo di categorie professionali.

Per sfruttare il click day, se sei idoneo sei tenuto a presentarti sul portale il giorno lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 12:00. Visto che si tratta di un click day, i fondi possono esaurirsi in poche ore. E sfruttare questa occasione è senza alcuna ombra di dubbio qualcosa di molto vantaggioso.

Ti consentirà di recuperare una cifra importante in relazione alla spesa sostenuta per il conseguimento della patente. Se hai tutti i requisiti necessari richiesti allora prendi in considerazione questa opportunità e non farti trovare impreparato, andrà tutto a tuo vantaggio.

Gestione cookie