Birra o vino, chi ha più calorie? La risposta ti lascerà senza parole

La bevanda con più calorie è quella che non ti aspetti. Ecco cosa sapere a riguardo!

Le calorie sono presenti in tantissimi alimenti e bevande che vengono consumati nel quotidiano, nonostante sia doveroso sapere che non tutte le calorie hanno lo stesso impatto sull’organismo. La tipologia di alimento può fare la differenza, così come la bevanda scelta per il pasto. Sei amante del vino e della birra e occasionalmente ti capita di bere un bicchiere a tavola con gli amici, ma quale delle due bevande ha più calorie?

Per chi non ne fosse a conoscenza e si sta domandando quale sia la risposta, ecco delle informazioni che potranno tornare molto utili. Scopri, quindi, insieme a noi se il vino è più calorico della birra o viceversa!

Birra o vino, chi ha più calorie? Tutto quello che devi sapere a riguardo

Birra e vino sono due bevande molto comuni nelle tavole italiane: la birra è ideale per accompagnare una pizza in compagnia, mentre il vino si rivela l’abbinamento perfetto per un primo piatto di pesce, di carne o di verdure. Chi dei due ha più calorie?

birra vino calorie
Birra o vino, chi ha più calorie? Tutto quello che devi sapere a riguardo – Pourfemme.it

La risposta è senza dubbio il vino. Un bicchiere di vino, ovvero circa 125 ml, può contenere fino a 100 calorie, anche se questo valore può variare a seconda della gradazione alcolica della bottiglia. Il vino rosso potrebbe risultare spesso meno calorico del vino bianco.

La birra, invece, può contenere fino a 150 calorie per bicchiere, calcolando che una porzione standard solitamente è di circa 33 cl. Ovviamente, anche in questo caso, il valore calorico può variare a seconda della tipologia di birra scelta: le doppio malto e quelle con una gradazione molto alta possono essere molto caloriche. Inoltre, bisogna tenere conto del fatto che, solitamente, si consuma birra in quantità maggiori rispetto al vino, perciò le calorie ingerite possono essere più o meno le stesse.

Il vino può risultare più calorico perché contiene più zuccheri, mentre la birra, essendo una bevanda gassata, tende a provocare gonfiore. A proposito di gonfiore, non perdere i nostri consigli su come trattare il gonfiore addominale!

Quindi, ricapitolando: il vino è generalmente più calorico, ma se si beve più birra o si sceglie una gradazione più alta, la differenza si riduce in maniera notevole.

Secondo quanto riportato dalle linee guida, l’ideale sarebbe evitare completamente il consumo di birra, vino o qualsiasi altra bevanda alcolica. Di conseguenza, eliminare l’alcool dalla propria dieta rappresenta una scelta più salutare e consapevole. Infatti, il consumo di alcol, anche se moderano, può comportare rischi per la salute nel lungo periodo.

Gestione cookie