Basta dolci, pensiamo all’antipasto | per halloween zucchette di riso per tutti

Zucchette di riso: l’antipasto salato più simpatico di Halloween! Semplici, scenografiche ed irresistibili, sono l’idea perfetta per stupire grandi e piccini, te lo garantisco!

Zucchette di riso: pensano tutti ai dolci ma al salato? Con queste zucchette di riso partiamo con un antipasto da paura e piacciono proprio a tutti!

Lo so, ogni anno la stessa storia, tutti che corrono a preparare dolci di Halloween, biscotti a forma di pipistrello, torte arancioni, dita mozzate di pasta frolla. Ma al salato chi ci pensa? Eppure, quando arrivano a tavola queste zucchette di riso, giuro che scompaiono prima ancora che tu riesca a dire “dolcetto o scherzetto”. Sono troppo carine, troppo buone e perfette per far partire la serata con un antipasto che mette d’accordo grandi e piccini.

Zucchette di riso pourfemme.it
Zucchette di riso pourfemme.it

Te lo dico, non c’è bisogno di essere chef o di fare cose complicate, si perchè bastano un po’ di riso, una bella zucca dolce e un pizzico di fantasia. Il risultato? Piccole palline dorate e profumate, con il gusto cremoso del risotto alla zucca ma la forma irresistibile di mini zucchette. E quando le decori con le olive e il sedano per fare occhi e picciolo beh, lì ti rendi conto che sono davvero un capolavoro.

Zucchette di riso: l’antipasto di halloween che non puoi perderti!

E poi ci credi se ti dico che si preparano senza stress? Ebbene si, niente di complicato te lo assicuro, eppure sono così morbide dentr e leggermente croccanti fuori, che faranno un figurone anche a casa tua. Dunque basta chiacchiere e fidati, se stai organizzando una cena di Halloween o anche solo una serata a tema autunnale, queste zucchette di riso ti risolvono tutto. Dai quindi, vieni che ti spiego come farle passo passo, credimi sono più facili di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per le Zucchette di riso

Per 20 zucchette

  • 1 kg di zucca pulita
  • 500 g di riso
  • 1 cipolla
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 500-600 ml di brodo vegetale
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Burro q.b.
  • Olive nere q.b. per decorare
  • Rametti di sedano q.b. per decorare

Come si preparano le Zucchette di riso

  1. Per prima cosa taglia la zucca a cubetti e falla cuocere in una padella larga con un po’ di olio e la cipolla tritata finemente. Aggiungi poi un pizzico di sale e lascia cuocere a fiamma media finché la zucca non diventa tenera e cremosa, vedrai che piano piano si scioglie quasi da sola.
  2. Quando la zucca è pronta, unisci il riso direttamente nella padella e inizia a tostarlo per un minuto, proprio come faresti per un risotto. Poi aggiungi il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando sempre e man mano che il riso assorbe il liquido, continua ad aggiungere brodo fino a quando non sarà cotto ma ancora compatto.
  3. A fine cottura, spegni il fuoco e manteca con una noce di burro e il parmigiano. Quando il risotto è pronto, lascialo raffreddare completamente, perché se lo formi da caldo, ti si appiccica ovunque.
  4. Ora arriva la parte divertente, quindi con le mani leggermente umide, prendi una porzione di riso e forma una pallina grande più o meno come una noce. Poi schiacciala leggermente e, con la punta di un coltello o il manico di un cucchiaio, crea delle piccole scanalature sui lati, per dare la forma della zucca.
  5. Quando hai formato tutte le tue zucchette, passa alla decorazione. Taglia quindi qualche tocchetto di oliva nera per fare gli occhi e i rametti di sedano per fare il picciolo, puoi farti aiutare anche dai bambini, vedrai sarà divertente! Ora non ti resta che servirle così, fredde o a temperatura ambiente, oppure passarle in forno per 5 minuti se vuoi farle leggermente croccanti fuori.

Fidati, appena metti sul piatto queste zucchette di riso, vedrai le facce stupite di tutti e non solo perché sono adorabili, ma perché al primo morso sono una goduria! Il gusto della zucca, combinata alla consistenza del riso e il parmigiano, creano un mix dolce e saporito che fa davvero colpo su chiunque, provare per credere! E se ti piacciono i piatti autunnali con la zucca, devi assolutamente provare anche il mio speciale risotto zucca e speck super cremoso e profumato, che è un’altra meraviglia tutta da gustare. Buon appetito!

Gestione cookie