Di Erica Ferrea | 21 Giugno 2023

Armocromia, come funziona e in che modo trovare la propria stagione - pourfemme.it
Quali sono i colori perfetti per il proprio viso? L’armocromia serve per fare esaltare la pelle scegliendo le nuance adatte.
Negli ultimi anni si è diffusa molto l’armocromia, una procedura grazie alla quale è possibile individuare i set di colori più idonei per far risaltare il proprio viso. È principalmente un’analisi della tonalità che consente di scegliere la palette che più si adatti e faccia risaltare i tratti del viso. I colori sono relativi sia ai vestiti che al make up.
L’armocromia nasce dagli studi di un pittore nato alla fine del 1800, Johannes Itten, che ha suddiviso i colori in diversi gruppi seguendo le tonalità delle stagioni, sulle quali si basa la disciplina. Per determinare quale sia quella giusta per una persona bisogna fare caso a tre parametri del viso in particolare: la temperatura, poiché i toni possono essere caldi, freddi o con delle sfumature intermedie; l’intensità, che può essere alta oppure bassa; il valore cromatico, che può essere più chiaro oppure scuro, sempre con delle vie a metà.
Ecco i principi su cui si fonda l’armocromia
Ogni stagione presenta dei tratti e delle tonalità specifiche, che sono in grado di andare a risaltare i colori del volto, senza spegnerli, ma donando luminosità. Le stagioni sono:

Ad ogni stagione le sua tonalità – pourfemme.it
- Estate: comprende i colori freddi, perfetti per chiunque abbia la pelle rosata oppure simile alla porcellana, i capelli biondi oppure castano chiaro e gli occhi chiari. Le tonalità di questa palette sono le nuance pastello e cipria.
- Inverno: anche qui troviamo i colori freddi, ma vanno bene solo per chi ha la pelle olivastra o rossastra, con capelli ed occhi scuri. Le tonalità su cui ci si basa sono il nero, il grigio e il bianco.
- Primavera: sono colori caldi, ideali per chi ha la pelle dorata, i capelli biondi e gli occhi verdi o castano chiaro. Le nuance più usate sono il blu, il beige e l’albicocca.
- Autunno: pure queste tonalità calde sono perfette per le pelli dorate e che tendono all’ambrato, con i capelli castano, mogano o rossi e gli occhi verdi o castani. Le sfumature più adatte sono quelle che richiamano i colori del bosco in autunno.
Eseguire il test per scoprire qual è la stagione più adatta a sé è semplicissimo: è necessario essere struccate e indossare una maglietta bianca, mettersi davanti a uno specchio e avere delle stoffe oppure dei cartoncini grandi, uno arancione e uno fuxia, che andranno posizionati davanti al petto e poco sotto il mento.
Cambiando un cartoncino dopo l’altro bisogna cercare di capire quale colore illumini il viso. Inoltre è importante domandarsi se ci si abbronza facilmente e se la pelle tende ad arrossarsi dopo uno sforzo fisico. Se il viso si esalta con il colore arancione il sottotono è caldo, mentre se viene valorizzato da quello fucsia è freddo.
Parole di Erica Ferrea