Mozzarella in carrozza: la ricetta imbattibile della nonna! Altro che fast food, con questa a tavola si dimenticano pure dei nuggets!
Ti è mai capitato di avere una fame improvvisa e zero voglia di cucinare, ma allo stesso tempo di volere qualcosa di buono, croccante e filante? Ecco, è proprio in quei momenti che la mozzarella in carrozza diventa la tua migliore scelta che tu possa fare. È uno di quegli sfiziosi spuntini che ricordano subito le domeniche in famiglia, quando era la nonna a prepararceli con pochi ingredienti semplici. Quando la mozzarella comincia a sciogliersi e senti il profumo in cucina è finita, perché già sai che resistere è impossibile.

Questa è la versione che faceva mia nonna, quella classica, fatta con il pane in cassetta, le uova e la mozzarella ben scolata. Nessuna invenzione moderna, nessun trucchetto strano: solo il sapore autentico di una ricetta tradizionale che non tramonta mai. Croccante fuori, morbida e filante dentro, così deve essere, tanto che ancora oggi come allora, è capace di conquistare pure i più difficili e gli amanti dei moderni fast food.
Mozzarella in carrozza: la ricetta intramontabile della nonna!
E poi la cosa bella della mozzarella in carrozza, è che non serve essere chef per farla perfetta: ti bastano 5 minuti e una padella, quindi così semplice che la puoi preparare anche all’ultimo momento e ogni volta è un successo. Allora direi di non perdere tempo: prendi le uova, scola la mozzarella e allaccia il grembiule, perché adesso si frigge. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per la Mozzarella in carrozza
Per 4 persone
- 16 fette di pane in cassetta
- 600 g di mozzarella a fette sgocciolata
- 5-6 uova
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Come si prepara la Mozzarella in carrozza
- Per prima cosa, prendi la mozzarella e tagliala a fette non troppo spesse. Lasciala poi scolare bene per farle perdere l’acqua in eccesso, così il pane in cassetta non si bagna troppo e resta asciutto e croccante.
- Sistema poi le fette di pane in cassetta sul piano di lavoro e farciscine la metà con una fetta di mozzarella, lasciando libero un piccolo bordo tutto intorno. Copri con le altre fette di pane e pressa leggermente con le mani, giusto per sigillarle bene.
- A questo punto prepara 3 piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe e uno con il pangrattato. Passa poi ogni sandwich prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato, facendo attenzione a ricoprire bene anche i bordi.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente e quando è ben caldo, friggi 2 o 3 pezzi alla volta. Falli dorare bene su entrambi i lati e appena sono pronti, mettili su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
- Finito di friggere poi, arriva il momento migliore: l’assaggio. Vedrai che la mozzarella filerà che è una meraviglia e il pane sarà dorato e croccantissimo. Già solo l’aspetto ti farà venire fame, ma al primo morso capirai perché questa ricetta non passa mai di moda e perché e considerato un piccolo capolavoro che mette d’accordo tutti, dai bambini ai più grandi.
Se vuoi anche un piccolo suggerimento: io servo la mozzarella in carrozza in tavola accompagnandola con una deliziosa salsa di pomodoro, preparata in padella in appena 15-20 minuti di cottura ed insaporita con aglio, basilico o origano e olio. Anche se ti dico la verità, così com’è senza aggiungere altro è comunque la fine del mondo. E se ti piacciono i piatti croccanti e irresistibili, prova anche questi sfiziosi pallotte cacio e ova, ideali per un aperitivo o una cena sfiziosa. Buon appetto!