Allarme pulizie! Proteggi i polmoni senza mettere a rischio la tua salute

È importante proteggere i polmoni mentre si fanno le pulizie così non si corrono rischi per la salute.

Ognuno di noi ogni giorno è preso dai mille impegni non solo lavorativi, ma ci si prende anche cura della casa, talvolta possiamo commettere errori. Oggi ti svelo come è importante proteggere i polmoni mentre si fanno le pulizie solo così non correrai rischi per la tua salute.

Non è un’esagerazione, ma molti anni di ricerche hanno dimostrato che quando si fanno le pulizie a casa o si svolgono le faccende domestiche per lavoro si corrono rischi potremmo andare incontro a danni respiratori paragonabili al fumo di sigaretta. Da non credere. Scopriamo cosa fare per proteggere i polmoni durante le pulizie di casa.

Proteggere i polmoni durante le pulizie: cosa fare

La pulizia della casa o di un altro ambiente come uffici, aziende, camere dell’hotels (se si fanno le pulizie come lavoro) potrebbe esporci a pericoli anche seri. Spesso viene sottovalutato, ma si possono causare danni ai polmoni abbastanza seri al pari di chi fuma abitualmente sigarette. Da non credere!

Diversi studi hanno dimostrato ciò, in particolar modo uno studio condotto dall’Università di Bergen, in Norvegia. Sono state seguite 6.000 persone per 20 anni così da vedere gli effetti a lungo termine sui polmoni e quindi sulla salute respiratoria. Il risultato dello studio ha lasciato tutti stupiti. Per capire la funzionalità polmonare, veniva valutata sulla base di volume espiratorio forzato al secondo e della capacità vitale forzata. La media dell’età dei partecipanti dello studio è di 30 anni, metà delle persone erano donne.

Donna che lava i pavimenti
Pulire casa e sentirsi in forma – pourfemme.it

Il risultato? Le donne o chi svolge regolarmente le pulizie in casa hanno una diminuzione della funzionalità polmonare. Per essere chiari tutto questo è paragonabile al fumo di 20 sigarette al giorno, mentre le donne che non lavoravano come addette alla pulizie o non si occupano della pulizia della casa la funzionalità polmonare aveva un declino più lento.

Quindi esporsi quotidianamente ai prodotti per la pulizia si ha una riduzione della funzionalità polmonare. Inoltre lo studio evidenzia anche un aumento del rischio di sviluppare asma e altre patologie respiratorie croniche. Un problema abbastanza serio, che non deve essere sottovalutato.

Come dedicarsi alle pulizie senza correre rischi?

Se vogliamo dedicarci alla pulizia della casa senza correre rischi per la nostra salute ecco come procedere. Possiamo seguire dei rimedi più naturali e meno invasivi.

La prima cosa da fare è far arieggiare la casa, la stanza mentre si fanno le pulizie. Inoltre si devono usare prodotti naturali, detergenti non troppo aggressivi e che possano lasciare odori troppo sgradevoli e forti. Evitare i profumi sintetici che purtroppo possono contenere composti volatili che canno ad irritare le vie respiratorie. Pulire casa e arieggiare la stanza durante le pulizie invece di spruzzare deodoranti elimina cattivi odori che possono rilasciare sostanze nocive a discapito per i nostri polmoni. Sarebbe preferibile far arieggiare la stanza almeno un’ora al giorno, anche in più step.

Lo sai che alcuni detergenti, solventi e deodoranti possono contenere sostanze come la formaldeide o il benzene, che sono state definite sostanze cancerogene dall’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro). Queste sostanze possono arrivare negli scarichi domestici e inquinare l’ambiente. Usare detergenti naturali con ingredienti che abbiamo in casa come bicarbonato di sodio, l’aceto di vino bianco, anche il sapone di Marsiglia solido è di aiuto. Basta poco, se si cambiano le proprie abitudini possiamo notare la differenza.

Gestione cookie