[introduzione]
La ricetta dei muffin con ragnatela di cioccolato è simpatica e sfiziosa. Halloween è alle porte e quale idea migliore se non cucinare questi golosi muffin alla zucca con decorazione al cioccolato? La realizzazione di questi dolcetti è un po’ lunga dal momento che dovrete cuocere prima la zucca, ma anche molto semplice. Il risultato saranno dei muffin di Halloween gustosi che faranno impazzire i vostri bambini. Infatti questi dolci richiamano la festa di Halloween sia nel ripieno alla zucca che nella decorazione con ragnatele di cioccolato fondente. Confezionate singolarmente questi muffin decorati così i vostri bimbi potranno usarli per il classico gioco dolcetto o scherzetto?
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 200g di polpa di zucca
- 150g di farina
- 100g di zucchero di canna
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 70ml di latte
- 60g di burro
- 1 uovo
- 1 albume
- 150g di zucchero a velo
- 50g di cioccolato fondente
- q.b. cannella
- q.b. sale
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Innanzitutto ottenete la purea di zucca che servirà per l’impasto dei muffin. Poggiate la zucca su un tagliere e con un coltellino eliminatene la buccia.
- Tagliate la zucca a pezzettoni e ponetela in una teglia. Cuocetela in forno a 180° per mezz’ora.
- Quando la zucca sarà pronta, frullatela con il minipimer o all’interno di un frullatore e mettetela momentaneamente da parte.
- Ora in una ciotola mescolate le polveri: la farina setacciata (così non si formeranno i grumi), un pizzico di sale, la cannella ed il lievito per dolci. Mescolate con un cucchiaio.
- Sciogliete il burro al microonde alla massima potenza per un minuto. Se non avete il microonde, sciogliete il burro a bagnomaria. Lasciatelo raffreddare leggermente.
- A questo punto lavorate in una ciotola la polpa di zucca, l’uovo, il latte ed il burro precedentemente sciolto.
- Ora aggiugete poco per volta le polveri precedentemente mescolate. Incorporatele all’impasto con un cucchiaio di legno e fate attenzione che non si formino dei grumi.
- Quindi versate l’impasto negli appositi stampini per muffin. Potete utilizzare dei pirottini in carta monouso oppure cuocere i muffin in stampini di silicone. Riempite ogni stampino con due cucchiai abbondanti di impasto. Riempiteli per 3/4 e non fino all’orlo perchè in cottura i muffin cresceranno in altezza.
- Infornate e cuocete in forno preriscadato a 180° per 15/20 minuti. Per controllare se i muffin sono pronti fate la prova dello stecchino: infilate uno stuzzicadenti nel muffin, se uscirà asciutto il dolcetto è pronto altrimenti avrà bisogno di qualche altro minuto di cottura.
- Sfornate i muffin e, mentre si raffreddano a temperatura ambiente, preparate la glassa per ricoprirli.
Cominciare con il montare a neve un albume con un pizzico di sale. - Quando l’albume apparirà spumoso, incorporate poco per volta lo zucchero a velo setacciato. La glassa dovrà essere bella densa e non troppo liquida.
- Con una spatola spalmate la glassa sulla cupola dei muffin e fatela rassodare, ci vorranno almeno 10 minuti.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. L’acqua sottostante dovrà sobollire ma non giungere ad ebollizione altrimenti rischiate che l’acqua si riversi nella ciotola con il cioccolato.
- Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, versatelo in una sacca da pasticciere e poi praticate un foro piccolissimo per disegnare le ragnatele sui muffin.
- Disegnate dapprima un cerchio e partendo dal bordo disegnate 8 spicchi uguali. Poi partendo dall’esterno unite gli spicchi tra loro tracciando degli archetti sempre più piccoli man mano che vi avvicinate al centro del cerchio.
- Lasciate solidificare le ragnetele di cioccolato per qualche minuto e poi distribuite i vostri muffin di Halloween!
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per far indurire più velocemente le ragnatele di cioccolato, riponete i muffin in frigorifero per 10 minuti.
Varianti
Se non avete molto tempo a disposizione oppure i vostri bimbi non amano particolarmente la zucca, potete realizzare dei classici muffin con gocce di cioccolato oppure dei muffin ai mirtilli su cui andrete a realizzare le ragnatele di cioccolato.
Conservazione
Conservate i muffin alla zucca in una scatola di latta fino a 3 giorni.
Idee per la decorazione
Quella della decorazione con le ragnetele di cioccolato è solo una delle tante idee per realizzare dei dolcetti mostruosi per Halloween. Ad esempio, potete realizzare delle decorazioni con la pasta di zucchero come ragni, scheletri o fantasmini da applicare sulla cupoletta dei vostri muffin.
Potete anche usare dei coloranti alimentari e dare alla glassa decorativa dei colori spaventosi come il nero, il viola o il rosso sangue. Insomma date libero sfogo alla vostra fantasia!
Photo by Betty Crocker Recipes / CC BY
[/consigli]