Ricette con le triglie: le 10 più buone e veloci

ricetta triglie ripiene

[multipage]

Avete ospiti imprevisti a cena e poco tempo per cucinare? Potrete trovare la soluzione in una manciata di triglie, ecco perchè vi suggeriamo le 10 ricette più buone e veloci con le triglie. La triglia è un pesce di scoglio molto saporito. La sua carne è pregiata, in quanto ricca di omega3, fosforo e ferro. Questi piccoli e gustosi pesci si prestano alla preparazione di guazzetti o primi piatti ma sono ottimi anche fritti o cucinati al forno. Di seguito diverse idee invitanti per portare le triglie in tavola.

Photo by OVO SODO / CC BY

[/multipage]

[multipage]Spaghetti con ragù di triglia

La ricetta degli spaghetti con ragù di triglia fa parte della tradizione culinaria siciliana. E’ un primo piatto raffinato e gustoso, da preparare con i filetti di triglia freschi. Per una maggiore praticità e velocità potrete farvi sfilettare il pesce dal vostro pescivendolo di fiducia. Dunque saltate in una padella con olio ed aglio i pomodorini lavati e tagliati a cubetti. Lavate i filetti di triglia ed aggiungeteli in padella insieme al finocchietto selvatico. Lasciate cuocere per qualche minuto e poi saltate gli spaghetti scolati al dente nel ragù di triglia. Buon appetito!
LA RICETTA QUI.

Photo by ordiglo / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie all’acqua pazza

La ricetta delle triglie all’acqua pazza deve le sue origini alla cucina del sud Italia, in particolare a quella napoletana. Questo secondo piatto richiede una cottura molto semplice, che prevede l’aggiunta di un po’ d’acqua oltre ai pomodorini e al soffritto. Allora lavate e pulite le triglie. Tagliate i pomodorini a cubetti e soffriggeteli in olio extravergine di oliva con l’aglio. Aggiungete le triglie pulite, un bicchiere d’acqua, coprite e lasciare cuocere per 20 minuti. Ricordate di girare il pesce a metà cottura. Completate le triglie all’acqua pazza con del prezzemolo tritato.
LA RICETTA QUI.

Photo by _as coisas_ / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie fritte

Le triglie fritte sono squisite e conquistano tutti, adulti e bambini. Le triglie fritte possono essere servite come secondo piatto oppure come sfizioso antipasto. Prepararle è davvero semplice e veloce. Se non vi ha già provveduto il pescivendolo, pulite e lavate le triglie. Asciugatele e passatele semplicemente nella farina e poi immergetele in olio di semi ben caldo. Lasciatele dorare per circa 5 minuti, tamponate dall’olio in eccesso, salate e servite le triglie fritte ancora calde. Una delizia!
LA RICETTA QUI.

Photo by Marina Palumbo / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie al pomodoro

La ricetta delle triglie al pomodoro è un grande classico. Il risultato è assicurato ed otterrete un secondo piatto gustoso e saporito grazie ai pomodorini, il peperoncino e i capperi. Dunque, pulite le triglie e lavatele con abbondante acqua corrente. Preparate un trito di aglio e cipolla e soffriggetelo in padella. Tagliate i pomodorini a metà ed aggiungeteli in padella con le triglie. Completate con capperi e peperoncino e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Girate il pesce a metà cottura e poi gustate le triglie al pomodoro.
LA RICETTA QUI.

Photo by eNel Mondo / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie ripiene

La ricetta delle triglie ripiene è un’ottima idea per cucinare questo gustoso pesce in modo diverso. Le triglie dovranno essere fresche e non troppo piccole perchè dovranno essere farcite. Le triglie ripiene sono un secondo piatto ideale per una cena raffinata e gustosa. Innanzitutto pulite e lavate le triglie. A parte preparate un battuto con aglio, rosmarino e pangrattato. Farcite le triglie con il trito aromatico e cuocetele con un filo d’olio in una padella antiaderente per 10 minuti. Servite le triglie ripiene calde e guarnite con una fetta di limone.
LA RICETTA QUI.

Photo by Vittoria Consiglio / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie in padella

La ricetta delle triglie in padella è facilissima oltre che estremamente veloce. Se avete acquistato delle triglie fresche e non sapete come prepararle questa è la ricetta che fa al caso vostro. Basterà qualche pomodorino ed un pò di prezzemolo per ottenere un secondo piatto sano, gustoso e sicuramente apprezzato. Per rendere la preparazione più veloce, comprate delle triglie già pulite e sfilettate. Fate imbiondire un aglio in padella, tagliate i pomodorini a metà e saltateli in padella. Aggiungete le triglie, fate cuocere con il coperchio per 10 minuti e concludete la preparazione delle triglie in padella con una spolverata di prezzemolo tritato.
LA RICETTA QUI.

Photo by Javier Lastras / CC BY

[/multipage]

[multipage]Filetti di triglia con spuma di peperoni

I filetti di triglia con spuma di peperoni sono un secondo piatto sfizioso e d’effetto, ideale se avete degli ospiti a cena. In poche mosse otterrete un piatto gustoso e completo che stupirà i vostri commensali. Preparate innanzitutto la spuma di peperoni: centrifugate i peperoni e mettete il composto ottenuto sul fuoco per restringerlo. Aggiungete i tuorli d’uovo, la panna e il sale e montate il tutto come se fosse uno zabaione. Lavate e pulite le triglie e spadellatele velocemente in pentola con zucchine e carote tagliate a listarelle. Salate, pepate e gustate i filetti di triglia con spuma di peperoni.
LA RICETTA QUI.

Photo by ettore / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie in umido

Se avete poco tempo per stare ai fornelli ma non volete rinunciare al gusto, vi consigliamo la ricetta delle triglie in umido. Si tratta di un gustoso secondo piatto di pesce che si prepara in una manciata di minuti; l’importante è avere a disposizione del buon pesce fresco. Innanzitutto deliscate e lavate le triglie. In un tegame preparate il sugo facendo imbiondire un battuto d’aglio in olio extravergine di oliva ed aggiungendo dei pomodori. Aggiungete nel tegame le triglie, dell’acqua e lasciate cuocere per una decina di minuti. Le triglie in umido sono pronte!
LA RICETTA QUI

Photo by Stijn Nieuwendijk / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie alla calabrese

La ricetta delle triglie alla calabrese, come si evince dal nome, è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria della punta dello stivale della nostra penisola. E’ un piatto di pesce ideale per un pranzo o una cena improvvisate con amici e parenti. Dunque pulite e lavate il pesce e disponotelo in una teglia da forno unta con olio. Condite con sale, pepe, abbondante origano e con in filo di olio extravergine di oliva. Infornate in forno caldo per 10 minuti, spruzzate con succo di limone e le triglie alla calabrese possono essere servite.
LA RICETTA QUI.

Photo by parco5terre / CC BY

[/multipage]

[multipage]Triglie alla livornese

Se amate le triglie, non potete non preparare la ricetta delle triglie alla livornese: un secondo piatto che unisce gusto e tradizione. La realizzazione di questa pietanza è facile e non richiede molto tempo, ancora meno se farete eviscerare e desquamare il pesce dal pescivendolo. Dunque preparate un battuto di aglio e prezzemolo e soffriggetelo in olio d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati, lasciateli cuocere ed infine mettete in pentola anche le triglie che cuoceranno in pochi minuti. Completate il piatto con una macinata di pepe fresco e servite le triglie alla livornese.

LA RICETTA QUI
.

Photo by rosario franzoni / CC BY

[/multipage]

Gestione cookie