Le 15 migliori ricette con l’anguria

[multipage]

Oggi vi presentiamo le 15 migliori ricette con l’anguria. Cosa c’è di meglio di una bella fetta di anguria per rinfrescarsi nella stagione estiva? L’anguria è un frutto noto per le sue proprietà rinfrescanti e per questo è un ottimo ingrediente per preparare dessert freschi e estivi come frullati, granite e sorbetti. Ma chi l’ha detto che l’anguria non possa diventare l’ingrediente base di preparazioni salate? Ecco che allora vi suggeriamo ricette salate con l’anguria: pasta fredda, riso e ricche insalate con anguria abbinata a formaggi o gamberi. Date uno sguardo ai nostri suggerimenti per preparare gustosi piatti a base di anguria.

Photo by Tara-Leigh / CC BY

[/multipage]

[multipage] Frullato anguria e melone

Il frullato di anguria e melone è ideale nelle giornate calde grazie alle sue proprietà rinfrescanti. E’ inoltre un modo per consumare il melone o l’anguria acquistati in grandi quantità. Questo frullato si prepara molto velocemente: eliminate la buccia ed i semi sia dal melone che dall’anguria. Tagliate la frutta in pezzi e frullatela con del succo di arancia. Decorate con delle foglioline di menta fresca e gustate il frullato di anguria e melone.

LA RICETTA QUI

Photo by Health Daddi / CC BY

[/multipage]

[multipage] Frullato anguria e banana

La ricetta del frullato di anguria e banana è sana, fresca e nutriente. La consistenza liquida dell’anguria si sposa alla perfezione con la banana che conferirà la corposità giusta al frullato. Inoltre, questo frappé di anguria e banana è leggerissimo e assolutamente povero di calorie. ll procedimento è assolutamente facile e veloce: sbucciate la frutta e tagliatela a pezzetti. Trasferite l’anguria e la banana in pezzi nel frullatore e date una prima frullata. Aggiungete dei cubetti di ghiaccio e mixate fino a quando il frullato raggiungerà una consistenza densa e cremosa.
LA RICETTA QUI

Photo by James Loew/ CC BY

[/multipage]

[multipage] Insalata anguria e feta

L’insalata di anguria e feta è originale ma semplice e sbrigativa. Si tratta di un piatto ideale per un pranzo leggero, fresco e povero di calorie. La cipolla rossa e le olive nere daranno al piatto un sapore ancora più deciso. Basteranno poche mosse per preparare la vostra insalata di anguria salata. Sbucciate l’anguria, tagliatela a triangolini e ponetela in una ciotola. Aggiungetevi la cipolla affettata finemente e le olive nere denocciolate. Infine, tagliate anche il formaggio feta a dadini ed aggiungetelo agli altri ingredienti. Condite il tutto con sale, olio e qualche fogliolina di menta fresca.

LA RICETTA QUI

Photo by lo_81 / CC BY

[/multipage]

[multipage] Gelato all’anguria senza gelatiera

La ricetta del gelato all’anguria senza gelatiera è fresca e golosa allo stesso tempo. Seguendo tutti i passaggi, otterrete un irresistibile dessert all’anguria. Il procedimento non è particolarmente complesso, tuttavia ci vorrà qualche ora di riposo in freezer per ottenere la tipica consistenza del gelato. Innanzitutto preparate uno sciroppo con acqua e zucchero che farete bollire per circa 5 minuti. Nel frattempo, sbucciate l’anguria, eliminate i semini e frullatela in un mixer. A perte montate la panna. Assemblate in un contenitore d’acciaio lo sciroppo, la purea di anguria e la panna. Mescolate e conservate in freezer per circa 3 ore, avendo cura di mescolare ogni ora.

LA RICETTA QUI

Photo by Joseph Thomas / CC BY

[/multipage]

[multipage] Insalata fredda di riso con anguria e primosale

L’insalata fredda di riso con anguria e primosale è particolare e squisita. Si tratta di un primo piatto estivo dal sapore orientale, magari da gustare anche in spiaggia. La dolcezza della frutta si incontra con la sapidità del formaggio e la freschezza conferita dal cetriolo e dalla menta. Preparate il riso all’anguria facendo cuocere il riso basmati per 15 minuti in acqua salate. Nel frattempo preparate una dadolata con anguria, cetriolo e primosale. Unite tutti gli ingredienti e conditeli con un’emulsione di olio, sale, pepe e lime.
LA RICETTA QUI

Photo by torbakhopper / CC BY

[/multipage]

[multipage] Sorbetto di anguria

La ricetta del sorbetto di anguria è perfetta per il periodo estivo. Potete consumare il sorbetto di anguria anche come spuntino a metà mattina o pomeriggio, grazie alle sue proprietà rinfrescanti. Per preparare questo gustosissimo sorbetto, sbucciate l’anguria, eliminatene i semi e frullatela al mixer. Amalgamate la purea di anguria con lo zucchero ed il succo di limone e portate il tutto ad ebollizione. Infine, lasciate ghiacciare il sorbetto di anguria in freezer per una notte intera.
LA RICETTA QUI

Photo by Flavia Conidi / CC BY

[/multipage]

[multipage] Insalata con anguria cipolla rossa e ricotta

L’insalata con anguria, cipolla rossa e ricotta è un piatto freddo poco comune ma molto apprezzato. La preparazione è semplice e veloce e grazie alla ricotta salata otterrete un’insalata leggera ma saporita allo stesso tempo. Affettate finemente una cipolla rossa. Sbucciate un’anguria non troppo matura e tagliatela a cubetti. Unite i due ingredienti e conditeli con olio extravergine di oliva. Concludete la preparazione di questa insalata di anguria con un’abbondante grattugiata di ricotta salata.
LA RICETTA QUI

Photo by Laura Gelezunas / CC BY

[/multipage]

[multipage] Cheesecake all’anguria

La cheesecake all’anguria è meno conosciuta rispetto alle classichecheesecake, ma è sicuramente golosa e fresca: la degna conclusione di una cena estiva. Il procedimento è quello classico: tritate i biscotti secchi ed amalgamateli con il burro fuso per la base della torta. Riponete la base di biscotti in freezer e nel frattempo preparate la mousse al formaggio lavorando il Philadelphia con lo yogurt. Aggiungetevi anche la panna montata e la colla di pesce. Versate la crema sulla base e mentre rassoda in frigo preparate la gelatina all’anguria facendo bollire l’anguria frullata con zucchero e limone. Ricopritevi la torta e la vostra cheesecake all’anguria è pronta!
LA RICETTA QUI

Photo by Janine / CC BY

[/multipage]

[multipage] Panna cotta all’anguria

La ricetta della panna cotta all’anguria è amatissima. A chi non piace la panna cotta? E chi non apprezza l’anguria nel periodo estivo? Mettete le due cose insieme e la delizia è assicurata. Sbucciate l’anguria, eliminatene i semini e frullatela al mixer. Nel frattempo portate ad ebollizione la panna liquida con la vaniglia, aggiungetevi lo zucchero e la purea di anguria. Lasciate raffreddare il composto dapprima a temperatura ambiente e poi in freezer. Per la preparazione della panna cotta all’anguria potete utilizzare uno stampo per plumcake o degli stampini monoporzione.
LA RICETTA QUI

Photo by Ani / CC BY

[/multipage]

[multipage] Spiedini speziati di gamberi e anguria

Probabilmente vi sembrerà uno strano abbinamento, ma la ricetta degli spiedini speziati di gamberi e anguria vi stupirà. Se amate sperimentare piatti nuovi, lasciatevi conquistare da questo piatto dal sapore etnico. Innanzitutto pulite e sgusciate i gamberi e lasciateli marinare in un intingolo a base di olio, paprika, sale e peperoncino. Tagliate l’anguria a pezzi e passatela nello zucchero di canna. A questo punto assemblate gli spiedini alternando anguria e gamberi e cuoceteli sulla griglia ben calda per 5 minuti. Buon appetito!
LA RICETTA QUI

Photo by Russell Warnick / CC BY

[/multipage]

[multipage] Anguriata alla vodka

L’anguriata alla vodka è la ricetta di un delizioso cocktail estivo che può essere preparato in tantissime varianti. Questa preparazione è perfetta per un fresco aperitivo alcolico o per una serata tra amici. Tagliate un’anguria a metà e svuotatela della polpa. Tagliate la polpa ottenuta a pezzetti e conditela con un mix di vodka, zucchero e succo di arancia. Versate il tutto nella buccia vuota dell’anguria e lasciate raffreddare la vostra anguriata alcolica in frigo per un paio d’ore.

LA RICETTA QUI

Photo by pucce81 / CC BY

[/multipage]

[multipage] Sorbetto di anguria con il Bimby

La ricetta del sorbetto di anguria con il Bimby è squisita e semplicissima da preparare. E’ il dessert perfetto per concludere un pranzo o una cena estivi. Con il Bimby occorrono davvero dieci minuti per farlo. Prendete l’anguria, sbucciatela e privatela dei semi, tagliatela a tocchetti e congelatela. Inserite nel boccale lo zucchero e fatelo a velo: 5 sec. vel. 12. Unite il whisky e la frutta congelata. Lavorate 40 sec. vel. 4 e altri 10 sec. vel. 12, sempre spatolando. Il sorbetto di anguria è pronto per essere gustato.
LA RICETTA QUI

Photo by Barelleaf / CC BY

[/multipage]

[multipage] Granita all’anguria

La granita all’anguria è un dessert buonissimo e fresco, facilissimo da realizzare. L’anguria è nota per le sue proprietà rinfrescanti e non c’è niente di meglio che utilizzarla come ingrediente base di una granita. Sbucciate l’anguria, tagliatela in pezzi, eliminate i semini e frullatela. A parte fate cuocere uno sciroppo di acqua, zucchero e succo di arancia e limone. Amalgamate lo sciroppo all’anguria, e congelate il tutto. Dopo qualche ora prelevate il composto congelato ed ottenete la granita di anguria frullandolo al mixer.
LA RICETTA QUI

Photo by Meryl / CC BY

[/multipage]

[multipage] Ghiaccioli all’anguria

La ricetta dei ghiaccioli all’anguria vi permetterà di preparare in casa questo goloso dessert rinfrescante. Buoni, sani e facilissimi da fare sono un’ottima idea per la merenda dei vostri bambini. Preparate uno sciroppo facendo bollire il succo di limone con lo zucchero. Estraete la polpa da un’anguria, frullatela ed unitela allo sciroppo. A questo punto versate il composto negli stampini per ghiaccioli e lasciate rassodare in frigorifero per 5 ore. Vi consigliamo di preparare una scorta di ghiaccioli all’anguria!
LA RICETTA QUI

Photo by Laura Tedeschi / CC BY

[/multipage]

[multipage] Gelo di anguria con cioccolato

Il gelo di anguria con cioccolato grattugiato è un dessert fresco ed estivo perfetto per tutta la famiglia. E’ un ottimo sostituto del gelato ma è molto più leggero perchè tra gli ingredienti non ci sono nè panna nè latte. Tagliate e sbucciate l’anguria ed frullatela al mixer. Stemperate la maizena con due cucchiai di polpa di anguria, poi aggiungete lo zucchero e mettete il composto in una pentola, aggiungete l’anguria e cuocete per 5 minuti. Mettete il gelo di anguria in freezer per 4 ore e poi servitelo in coppette decorate con il cioccolato.
LA RICETTA QUI

Photo by SweetLoryBakery / CC BY

[/multipage]

Gestione cookie