Insalata d’orzo con pesce

[introduzione]
La ricetta dell’insalata di orzo con pesce è squisita: un piatto unico estivo a base di orzo perlato e un misto di pesce. Infatti, questa insalata d’orzo perlato è condita con pesce spada, cozze, vongole e gamberetti. Si tratta di un vero e proprio orzo alla pescatora, buono servito tiepido ma soprattutto freddo. L’orzo perlato freddo con pesce è un’esplosione di sapori ed è ideale per un buon pranzo estivo. Non dimenticate che l’insalata d’orzo ha poche calorie, pertanto potrete gustarla senza preoccuparvi della linea.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 280g di orzo
  • 150g di pesce spada
  • 200g di gamberetti
  • 250g di cozze
  • 250g di vongole
  • 1 aglio
  • 200g di pomodorini
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. peperoncino
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Cuocete l’orzo perlato in abbondante acqua salata e scolatelo al dente. Ci vorranno circa 15 minuti. L’orzo perlato ha il vantaggio di non scuocere mai, quindi non preoccupatevi se dovesse cuocere un paio di minuti in più.
  2. Una volta scolato, passate l’orzo perlato bollito sotto acqua fredda corrente e mettetelo in una ciotola.
  3. Lavate il trancio di pesce spada fresco e tagliatelo a cubetti.
  4. In una padella scaldate dell’olio extravergine di oliva con mezzo aglio e peperoncino e rosolate il pesce spada a cubetti.
  5. Lavate e sgusciate i gamberetti ed aggiungeteli in padella con il pesce spada. Lasciate cuocere a fuoco vivace per pochi minuti. Aggiustate di sale.
  6. Nel frattempo, in un’altra padella scaldate l’altro mezzo aglio in olio e versatevi le cozze e le vongole.
  7. Lasciate aprire i frutti di mare e poi sgusciateli.
  8. Lavate e tagliate a spicchi i pomodorini.
  9. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, aggiungiamoli nella ciotola con l’orzo: cozze e vongole sgusciate, il pesce spada,
    i gamberetti ed i pomodorini a spicchi.
  10. Condite con un filo di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e concludete l’insalata d’orzo con pesce con una spolverata di prezzemolo tritato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Vi suggeriamo di lasciare insaporire l’insalata d’orzo per almeno mezz’ora in frigorifero prima di servirla.

Varianti

Riducendo le quantità, potete trasformare questo piatto unico in un antipasto estivo preparando un’insalata di mare con orzo.
Un’altra versione squisita è quella dell’orzo perlato ai frutti di mare, cotto come un risotto e servito caldo.

Conservazione

Questa insalata d’orzo non si presta ad essere conservata a lungo poiché è realizzata con il pesce fresco. Quindi vi suggeriamo di conservarla in frigo giusto per qualche ora, prima di servirla e gustarla.

Vini da abbinare

Come abbinamento con questa gustosa insalata d’orzo e pesce vi proponiamo un Sauvignon Blanc, fresco e delicato, con il quale non potete sbagliare.

Foto di thelimestones

[/consigli]

Gestione cookie