
[multipage]
Delicati, colorati ma soprattutto squisiti, i fiori di zucca sono un ingrediente che non può mancare sulla nostra tavola. La stagione migliore per reperirli e cucinarli è sicuramente quella estiva ed oggi vi presentiamo una selezione delle migliori ricette dei fiori di zucca. Sicuramente la preparazione più diffusa è quelle dei fiori zucca in pastella, ma in realtà questa verdura tanto amata trova un largo impiego in cucina. Infatti, i fiori di zucca sono ideali per realizzare gustosi antipasti, come i fiori di zucca in padella o fritti. Non mancano ricette con i fiori di zucca light se siete attenti alla linea e non possiamo tralasciare le ricette per cucinare dei gustosi primi piatti come la pasta con i fiori di zucca. Ma non è finita qui: non perdetevi le nostre idee sfiziose per sfruttare al meglio questo ingrediente tanto leggero quanto buono!
Foto di inok3
[/multipage]
[multipage]Fiori di zucca in padella
La ricetta dei fiori di zucca in padella è un classico con cui non si sbaglia mai: veloci da preparare, belli da portare in tavola e nemmeno troppo calorici. Pulirli vi richiederà più tempo che cucinarli, ma il risultato ne varrà la pena. Basterà eliminare dai fiori il gambo, il pistillo e le foglioline esterne e lavarli immergendoli in acqua fredda per qualche secondo. Tagliateli poi a striscioline e saltateli velocemente in padella con olio extravergine di oliva ed uno spicchio di aglio. I fiori di zucca in padella sono pronti! LA RICETTA QUI
Foto di zen_reporter
[/multipage]
[multipage]Fiori di zucca in pastella
I fiori di zucca in pastella sono un antipasto o anche un contorno perfetto per tutte le occasioni. Per preparare una pastella croccante utilizzate uova, farina, aromi e acqua frizzante ghiacciata. In questa versione la pastella è senza lievito: preparatela sbattendo le uova, aggiungendo farina, sale e pepe ed infine l’acqua ghiacciata. Immergetevi i fiori di zucca lavati e ben asciugati e poi friggeteli in abbondante olio di semi. Provateli sono davvero leggeri e deliziosi! LA RICETTA QUI
Foto di ferraricornelio
[/multipage]
[multipage]Fiori di zucca ripieni di ricotta
I fiori di zucca ripieni di ricotta sono un antipasto sfizioso e saporito. Il risultato vi lascerà piacevolmente sorpresi grazie all’unione di sapori perfettamente armonizzati. Potete servire questo piatto come antipasto o in alternativa come contorno. Occorrerà lavare accuratamente i fiori di zucca, privarli del pistillo e poi farcirli. Preparate un ripieno a base di ricotta e speck, riempitevi i fiori di zucca dopodiché ricopriteli con della besciamella e infornateli per 20 minuti in forno ventilato. Questi fiori di zucca ripieni e cotti al forno sono una vera bontà! LA RICETTA QUI
Foto di
Francesca Longo
[/multipage]
[multipage]Frittelle di fiori di zucca
Le frittelle di fiori di zucca sono la ricetta di un antipasto estivo davvero buonissimo. Facili da preparare, servono pochi e semplici ingredienti. Ideali da inserire in un fritto misto, vi faranno fare sicuramente bella figura con i vostri ospiti. Preparate la pastella con lievito di birra, uova e farina. Lavate ed asciugate i fiori di zucca e poi amalgamateli alla pastella. Friggete le frittelle di fiori di zucca in olio bollente. LA RICETTA QUI
Foto di Donato_Spam
[/multipage]
[multipage]Fiori di zucca ripieni
I fiori di zucca ripieni e al forno sono un piatto semplice e delizioso che si presta benissimo al periodo estivo. I fiori di zucca ripieni di ricotta, infatti, possono essere serviti caldi oppure freddi e sono perfettti sia come antipasto che come secondo piatto. I fiori di zucca ripieni sono light e possono essere realizzati in tantissime varianti. Preparate il ripieno con ricotta e prosciutto cotto e poi farcitevi i fiori di zucca lavati, asciugati e privati del pistillo. Potete aiutarvi con una sacca da pasticciere per l’operazione della farcitura. Cuoceteli infine in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. LA RICETTA QUI
Foto di Flavia Conidi
[/multipage]
[multipage]Pasta con i fiori di zucca
La ricetta della pasta con fiori di zucca è molto semplice e vi servirà per cucinare un primo piatto perfetto per tutta la famiglia. La pasta con i fiori di zucca è un primo veloce il che non guasta se siete di corsa! Si presta a numerose varianti: noi la prepariamo speck e zafferano. Lavate e tagliate i fiori di zucca a striscioline. Saltateli in padella con della cipolla, mentre in un’altra padella fate tostare lo speck. Quando la pasta sarà pronta, scolatela e saltatela con i fiori di zucca e lo speck ed aggiungete infine un mestolo di acqua di cottura all’interno del quale avrete sciolto lo zafferano. Buon appetito! LA RICETTA QUI
Foto di marciespics
[/multipage]
[multipage]Pasta con zucchine e fiori di zucca
La ricetta della pasta con zucchine e fiori di zucca è semplice e garantisce un risultato assicurato. Può essere preparata per una cena tra amici ed eventualmente arricchita con altri ingredienti. Il sugo è semplicissimo da preparare: in una padella rosolate e cuocete pomodori e zucchine tagliate a dadini per circa 15 minuti. A cottura quasi ultimata, aggiungete i fiori di zucca tagliati a listarelle. Infine saltate in padella con la salsa di zucchine e fiori di zucca la pasta scolata al dente. La pasta con zucchine e fiori di zucca piace anche ai bambini per il suo condimento risulta dolce e quasi cremoso. LA RICETTA QUI
Foto di Flavia Conidi
[/multipage]
[multipage] Risotto con i fiori di zucca
Uno dei piatti classici che si preparano in questo periodo è il risotto con i fiori di zucca. Questa ricetta è un’ottima alternativa ai classici risotti di zucca o di zucchine. Il sapore sarà più delicato e la preparazione più veloce. In un tegame con olio e cipolla tritata fate tostare il riso ed i fiori di zucca a pezzi (dopo averli lavati e privati del pistillo). Ricoprite il tutto con del brodo vegetale e portate a cottura questo gustoso risotto ai fiori di zucca, allungando, se serve, con altro brodo. LA RICETTA QUI
Foto di www.ilcucinario.it
[/multipage]
[multipage]Sformato ai fiori di zucca
La ricetta dello sformato ai fiori di zucca è perfetta per diverse occasioni: può essere un buon piatto unico, potete servirlo durante l’aperitivo. Inoltre, lo sformato ai fiori di zucca è un buon secondo piatto vegetariano. Preparate innanzitutto la pasta per il vostro sformato, lavorando farina, olio e sale con le mani. A parte, lavate e poi saltate in padella i fiori di zucca. Ricoprite una teglia con l’impasto preparato e farcitelo con fiori di zucca, scamorza, prosciutto cotto e uova sbattute con parmigiano. Infornate per circa 50 minuti e il vostro sformato ai fiori di zucca è pronto! LA RICETTA QUI
Foto di Luca Nebuloni
[/multipage]
[multipage]Insalata con mozzarella e fiori di zucca
Concludiamo con una fresca e gustosa insalata con mozzarella e fiori di zucca, un piatto leggero e delizioso allo stesso tempo, pensato come secondo o come piatto unico. I passaggi da eseguire sono pochi e facili: lavate e pulite i fiori di zucca e saltateli per 5 minuti in padella. In un recipiente mescolate la lattuga, i pomodorini, la mozzarella e i fiori di zucca e condite il tutto con una vinaigrette di olio e aceto. Volendo potete aggiungere anche delle zucchine sbollentate. LA RICETTA QUI.
Foto di pane vino
[/multipage]