Sorbetto di zenzero e pere

2732015810_0bfcfc7b0e_z

[introduzione]
Oggi vi mostreremo come preparare sorbetto di zenzero e pere. La freschezza di questo dolce si sposa perfettamente al gusto dolce delle pere e a quello piccantino dello zenzero. È possibile mangiare il sorbetto il qualsiasi periodo dell’anno ed è perfettamente adatto a vari tipi di occasione: merenda per i bambini, dessert di fine pasto e magari anche un aperitivo se aggiungete un pizzico di alcol . Delizierà il palato di adulti e bambini e porterà una ventata di allegria in tavola.

Foto di Tamera Clark [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Pere: circa 800 gr
  • Zucchero: 250 gr
  • Limoni: 2
  • Radice di zenzero fresco: 1

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Cominciate col sbucciare le pere e frullarle con lo zucchero, successivamente aggiungete il succo derivato dalla premitura dei limoni. A parte sbucciate lo zenzero per poi grattugiarlo finemente. Al frullato di pera unite due cucchiaini di zenzero grattugiato e aggiungete dell’acqua se il composto vi sembra troppo denso.

  2. Successivamente trasferite il frullato nella gelatiera e lasciate lavorare gli ingredienti per 15 minuti fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Quando ottenete una consistenza simile a quella di una granita un po’ più densa allora potrete mettere in freezer e lasciar raffreddare per circa 2 ore prima di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete utilizzare una vasta varietà di frutti per ottenere dei sorbetti unici. I frutti più gettonati oltre alle pere sono senza dubbio le mele. Inoltre, al posto dello zenzero o in associazione con esso potete usare la cannella e potete dare al sorbetto un sapore più fresco aggiungendo della menta.
[/consigli]

Gestione cookie