
La nostra ricetta vi insegnerà come preparare i tortini di cotechino con le lenticchie. Secondo la tradizione, uno dei piatti prediletti a Capodanno e a Natale, in moltissime parti del mondo, è proprio il cotechino con le lenticchie. Per rendere questa ricetta divertente, moderna e allo stesso tempo senza allontanarsi dalla tradizione vi proponiamo una rivisitazione: creare dei tortini di pasta sfoglia o pasta di pizza il cui ripieno è fatto con gli elementi tradizionali. In questo modo potete servirli sia come secondo che come antipasto, accompagnandoli con un buon calice di vino rosso. Foto di Alpha [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta per pizza o pasta sfoglia: 1 rotolo
- Cotechino: 1
- Lenticchie: 500 gr
- Patate: 500 gr
- Parmigiano q.b.
- Pangrattato q.b
- Olio q.b
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa cuocete il cotechino secondo la ricetta tradizionale e da parte cuocete le lenticchie insaporendole con qualche pomodorini, aglio e del sedano. Per le patate potete scegliere di fare una purea oppure fare a sfoglia e cuocerle in forno. Una volta preparati questi ingredienti non vi resta che assemblare il tutto. Preparate gli stampini per tortini mettendo la pasta pizza o pasta sfoglia.
Riempite ciascuno stampino con una fetta di cotechino, un paio di cucchiai di lenticchie e uno strato di patate. Chiudete i tortini con altra pasta pizza o sfoglia e terminate aggiungendo parmigiano, pangrattato e un giro d’olio. Cuocete i tortini in forno a 200° per circa 15 minuti. Potete servirli freddi o caldi appena sfornati con un contorni di patate e verdure.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Nel ripieno dei tortini potete ovviamente aggiungere o sostituire alcuni ingredienti; ad esempio il purè di patate può essere sostituito da fette di provola oppure con funghi. Potete anche prepararli in anticipo e congelarli: al bisogno scongelateli e cuoceteli in forno.
[/consigli]