Rotolo di zucca dolce

Oggi vi mostreremo come realizzare passo dopo passo il rotolo di zucca dolce. È un dolce molto semplice e divertente da preparare anche insieme ai vostri figli. Le occasioni in cui proporlo sono davvero tante: ottimo infatti per merenda, a fine cena oppure per qualche festa. È un dolce tipicamente autunnale dal momento che la zucca è proprio un prodotto di questa stagione. Esistono moltissime varianti di questo dolce con l’aggiunta di diversi ingredienti. La sua caratteristica principale, oltre al sapore dolce e avvolgente della zucca, è la morbidezza: è un dessert che si scioglie in bocca![/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Per la base:
  • Farina 00: 100 gr
  • Zucca: 160 gr
  • Uova medie: 3
  • Zucchero semolato: 180 gr
  • Lievito: 1 cucchiaino
  • Cannella: 2 cucchiaini
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
  • Zenzero: mezzo cucchiaino
  • Limone: 1 cucchiaino
  • Sale: pizzico
  • Per la farcitura:
  • Ricotta: 260 gr
  • Panna da montare: 100 ml
  • Zucchero a velo: 50-60 gr
  • Limone: 1 cucchiaino

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa preparate la purea di zucca: bollite la zucca tagliata a pezzi, frullatela e fatela raffreddare. A questo punto aggiungete alla purea le uova e il limone; mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete lievito e farina e continuate a mescolare. Infine aromatizzate con cannella, zenzero e vaniglia. Stendete su carta forno e cuocete a 180° per 15 min in forno.

  2. Sfornate il vostro impasto e prima che si raffreddi capovolgetelo su un canovaccio umido e cosparso di zucchero. A questo punto, con estrema delicatezza, avvolgete l’impasto su se stesso formando un rotolo e lasciatelo riposare per circa 30 minuti. Intanto che l’impasto si riposa e ammorbidisce, iniziate a preparare la crema alla ricotta per la farcitura.

  3. Per la farcitura del rotolo alla zucca scolate e setacciate la ricotta e montate la panna. Aggiungete alla ricotta sia il limone che lo zucchero e mescolate fino a che il composto non diventi cremoso. Aggiungete poi la panna montata mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza. Prendete il rotolo e apritelo, cospargetelo con la farcitura ed arrotolatelo. Et voilà!

[/preparazione]

[consigli]

Consigli

Potete arricchire la farcitura di questo dessert con gocce di cioccolato oppure con delle noci pecan. Conservate in frigo per uno o due giorni. Foto di Tina Vega

[/consigli]

Gestione cookie