[introduzione]
I ravioli di castagne sono un perfetto primo piatto autunnale. Si tratta di una pasta fresca realizzata con farina di castagne, semola e farina 00 che vengono impastate con 1 uovo intero e 1 tuorlo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo. Fate riposate coprendo con la pellicola trasparente e poi ricavate i classici ravioli. Per il ripieno, invece, mescolate ricotta, erba cipollina e speck o se preferite salsiccia. Chiudete i ravioli con attenzione e poi cuoceteli in abbondante acqua salata. Per il condimento potete far saltare i ravioli di castagne in padella con burro e salvia oppure preparare un sugo leggero. Una volta pronti, servite i ravioli di castagne ben caldi.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Per l’impasto:
- Farina di castagne: 30 gr
- Semola o semola rimacinata: 30 gr
- Farina 00: 60 gr
- Uova: 1 intera + 1 tuorlo
- Sale: un pizzico
- Per il ripieno:
- Ricotta: 200 gr
- Speck o salsiccia: q.b.
- Erba cipollina: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per preparare i ravioli di castagne iniziate dall’impasto. In una ciotola mescolate le farine insieme a un pizzico di sale. Aggiungete un tuorlo e un uovo intero e impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Con l’impasto formate una sorta di palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Fate riposare in un luogo fresco per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparate il ripieno dei ravioli di castagne. Tritate finemente l’erba cipollina e lo speck o la salsiccia. Unite gli ingredienti alla ricotta e mescolate. Salate e pepate il ripieno a piacere. Trascorso il tempo di riposto, stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Con un coppapasta o un normale bicchiere ricavate dei cerchi. Al centro di ognuno versate un po’ di ripieno.
- Chiudete i cerchi in modo da ricavare i classici ravioli. Per evitare che la pasta si apra in cottura, potete chiudere i ravioli bagnando leggermente i bordi con un po’ di acqua o un po’ di uovo sbattuto. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti. Una volta pronti, fate saltare i ravioli di castagne con un po’ di burro e salvia oppure accompagnateli con un sugo leggero. Foto di « R☼Wεnα »
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite i ravioli di castagne appena pronti. Durante la preparazione dell’impasto, se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un po’ di acqua.[/consigli]