Torta di Halloween vegan: 5 ricette

[multipage]

Torte di Halloween vegan

Oggi vi proponiamo le ricette di 5 torte di Halloween vegan. Anche chi segue un’alimentazione vegana non deve rinunciare a festeggiare questa ricorrenza con dei dolci gustosi. Le ricette che potete realizzare sono davvero tantissime come una tradizionale torta di mele vegan, un particolare tiramisù di zucca o una gustosa crostata di zucca. Per rendere queste torte davvero perfette per Halloween è importante decorarle in modo appropriato. Per la festa più paurosa dell’anno potete decorare la torta con tantissime elementi; ad esempio potete utilizzare degli stampi di diverse forme oppure decorare la superficie con vari elementi mostruosi. Foto di Homewardflight
[/multipage]

[multipage]Tiramisù vegan alla zucca per Halloween

Tiramisù alla zucca

Per preparare il tiramisù vegan alla zucca per Halloween: fate cuocere 1 kg di zucca in forno a 150 gradi per qualche minuto. Frullate la polpa in un mixer, versate in una ciotola e unite un cucchiaio di sciroppo di acero, mezzo bicchiere di latte di cocco, un pizzico di cannella e di vaniglia. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e fate cuocere in pentola a fiamma bassa per un paio di minuti. Lasciate raffreddare per 30 minuti a temperatura ambiente. Inzuppate i savoiardi nel caffè, disponeteli in una teglia e componete il tiramisù alternando con uno strato di crema di zuccaf. Se preferite potete aggiungere delle gocce di cioccolato oppure qualche mandorla. Foto di tracy benjamin
[/multipage]

[multipage]Torta di mele vegan per Halloween

Torta di mele vegan per Halloween

Per preparare la torta di mele vegan: sbucciate 4 mele e tagliatele 2 a dadini e 2 a fettine. Mettete in una ciotola con acqua e limone per non fare annerire la frutta. In una ciotola versate 150 gr di zucchero di canna e 100 ml di latte di soia. Mescolate e poco per volta aggiungete 250 gr di farina senza glutine e altri 100 ml di latte di soia. Unite anche le mele a dadini, mezza bustina di lievito e la scorza grattugiata di un limone. Ungete una teglia con un po’ di olio di semi, versatevi l’impasto e sopra disponete le fettine di mele. Fate cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti. Una volta pronta potete decorare la torta in modo mostruoso. Foto di Allen Gathman
[/multipage]

[multipage]Crostata alla zucca vegan per Halloween

Torta di zucca

Per preparare la crostata di zucca vegan iniziate dalla base: in una ciotola versate 400 gr di farina integrale di grano tenero, 200 gr di farina di mais, 20 gr di lievito per dolci, 4 gr di cannella in polvere, un pizzico di sale e 200 gr di uvetta ammollata e frullata. Mescolate e unite 100 gr di olio extra vergine d’oliva e poco per volta 40-50 gr di succo di mela. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Stendete l’impasto conferendogli uno spessore di circa ½ cm. Per il ripieno: tagliate 500 gr di zucca a cubetti e fatela bollire fino a renderla tenera. Amalgamate la zucca, 300 gr di latte di soia, 250 gr di malto di riso, 20 gr di arrowroot, 10 gr di agar agar, 6 gr di succo di zenzero fresco, un pizzico di cannella in polvere, di sale e di noce moscata. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta, foderate una teglia e distribuite il ripieno. Infornate in forno riscaldato a 150° per circa 45 minuti. Decorate la torta a piacere con vari elementi mostruosi. Foto di Nina Helmer
[/multipage]

[multipage]Torta ragnatela vegan

Torta ragnatela

Per preparare la torta ragnatela vegan: in una ciotola versate 250 gr di farina, 110 gr di zucchero di canna, 115 gr di farina di cocco e 1 bustina di lievito. Versate 300 ml di acqua mescolati a 45 gr di olio di semi. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete l’impasto in 2 parti. In una parte aggiungete 30-40 gr di cacao amaro e qualche cucchiaio di acqua. Foderata una teglia con la carta forno, versare un po’ di impasto bianco nel centro della tortiera e attendete qualche istante che si allarghi e ricopra tutta la base. Versate poi la stessa quantità di impasto al cacao. Procedete in questo modo realizzando tre strati di impasto bianco e altrettanti di impasto al cacao. Con uno stecchino muovete l’impasto dal centro all’esterno realizzando un motivo a ragnatela. Cuocete in forno ventilato già caldo a 180° per 40 minuti. Foto di sunshinecity
[/multipage]

[multipage]Cheesecake alla zucca vegan per Halloween

Cheesecake alla zucca vegan

Per realizzare la base della cheesecake alla zucca vegan: mescolate 2 tazze di biscotti vegani sbriciolati, 2 cucchiai di olio di oliva, 3 cucchiai di acqua tiepida e 1 pizzico di sale. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo e stendetelo sul fondo di una tortiera. Per il ripieno: mescolate ½ tazza di sciroppo d’acero, 3 tazze di gherigli di noci tritati, 1 tazza di purea di zucca, 1 cucchiaino di aroma di vaniglia, il succo di mezzo limone e 500 grammi di tofu. Lavorate il composto con una frusta fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida. Ricoprire la base della cheesecake con il ripieno e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Decorate la torta con degli elementi mostruosi e servite! Foto di Emily Carlin
[/multipage]

Gestione cookie